A Palermo presentazione de “I tanti perché della città di Palermo” di Daniela Lo Secco

“I tanti perché della città di Palermo” è il titolo del libro di Daniela Lo Secco che sarà presentato martedì 22 ottobre alle 18:00 negli spazi della Libreria Nuova Ipsa, in via dei Leoni 71 a Palermo. Pubblicata da Navarra Editore, l’opera è una guida pratica per ragazzi, tra storia e leggenda. Totò l’Aquilotto, l’anziano Genio di…

Attivo a Catania sportello per donne con disabilità che subiscono violenza

 Grazie al partenariato fra il Centro antiviolenza Thamaia e la sezione etnea dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) è attivo a Catania lo sportello d’accoglienza per le donne con disabilità che subiscono violenza, così come previsto nel progetto «Venti a favore delle donne: percorsi di libertà per donne che subiscono violenza» finanziato da Fondazione Con…

Zafferana Etnea e Barolo, uve e territori di una compiuta unità d’Italia

Un viaggio tra le eccellenze vitivinicole del Sud e del Nord Italia è al centro dell’approfondimento su uve e territori in programma Domenica 27 ottobre a Zafferana Etnea, nello splendido scenario alle pendici dell’Etna. “Zafferana Etnea e Barolo, uve e territori di una compiuta unità d’Italia”, l’evento, promosso dal Comune etneo intende celebrare il legame…

Alla Sala Bis di Catania, il 25 e 26 ottobre, “Il Bunker” inaugura il cartellone “Sguardi” della Compagnia Buio in Sala

Cosa succede quando la fede in una causa vacilla o quando la crisi intacca le certezze più profonde? Sono domande a cui si cercherà di dare una risposta nella pièce “Il Bunker”, spettacolo inaugurale del cartellone “Sguardi”, dedicato alla nuova drammaturgia, della Compagnia Buio in Sala. Sul palco di Teatro Bis, la sala teatrale attigua…

Domani in Consiglio comunale mozioni, regolamento volontari protezione civile e revisione pianta organica farmacie

Il Consiglio comunale torna a riunirsi domani, martedì 22 ottobre, alle ore 19 nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti. Il presidente Sebastiano Anastasi ha posto tra i primi punti in trattazione due ordini del giorno e due mozioni a firma di diversi consiglieri comunali. Al vaglio dell’Aula anche il Regolamento del gruppo comunale di volontari…

Tolleranza zero verso atti di violenza contro operatori sanitari, il direttore dell’AOUP Sirna sporge denuncia contro gli aggressori al Pronto soccorso del “San Marco”

Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco”, dott. Gaetano Sirna, in qualità di rappresentante legale dell’Azienda, ha presentato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania formali denunce nei confronti dei soggetti che nelle scorse settimane hanno aggredito, sia verbalmente sia fisicamente, personale sanitario in servizio al Pronto Soccorso…

Rifiuti, denunciato quarantacinquenne per trasporto e smaltimento illecito amianto nei pressi della Zona industriale

Un uomo di 45 anni è stato denunciato dal reparto ambientale della Polizia Municipale per aver trasportato e scaricato illecitamente rifiuti di amianto sul bordo stradale in contrada Passo Cavaliere, nei pressi della Zona industriale. E’ stata una segnalazione delle guardie venatorie a mettere sulle tracce dell’uomo la sezione ambiente della Polizia Municipale, intervenuta anche…

Controlli in una trattoria di via Plebiscito, irregolarità e sanzioni per oltre 60 mila euro

Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato nelle attività di ristorazione a tutela della salute pubblica e per verificare il rispetto di tutte le norme di settore, così come disposto dal Questore di Catania. L’attività, coordinata dalla Questura, ha visto impegnati gli agenti della Divisione Anticrimine, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e…

Allagamenti e danni nelle strade del III Municipio, le parole del presidente Maria Spampinato: “Occorre lavorare in sinergia”

L’ondata di maltempo dello scorso sabato è cessata ma in questi giorni si attende una settimana carica di forti piogge. Sfortunatamente in molte strade del III municipio si sta facendo la conta dei danni con tombini otturati dai detriti traportati dall’acqua alta e con il manto stradale danneggiato in molti punti. Il presidente del III…