Le ultime dalla città etnea

Sgomberato ieri il “campo” dei senza dimora in piazza della Repubblica, le considerazioni della Cgil

Il “campo” di cittadini senza fissa dimora in Piazza  della Repubblica a Catania è stato sgomberato stamattina.  La Cgil di Catania aveva segnalato le difficili  condizioni igienico sanitarie dello spazio che rappresentava un ricovero per molti senza tetto e aveva chiesto misure alternative per le persone in stato di necessità costrette a vivere in condizioni…

Siglato protocollo d’intesa tra la Guardia Costiera e l’Area Marina Protetta “Isole Ciclopi”

A testimonianza del proficuo e duraturo rapporto di cooperazione e sinergia che ha permesso di perseguire negli anni i reciproci fini istituzionali, anche per la stagione estiva 2020, la Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Catania e l’Area Marina Protetta “Isole Ciclopi” firmano il protocollo d’intesa sulle attività di monitoraggio a tutela delle biodiversità…

Bonificato dall’associazione Atlas, con il supporto tecnico di Dusty, Parco Falcone, raccolti 15 sacchi di rifiuti, differenziati con la partecipazione dei cittadini

Una pulizia straordinaria oltre le aspettative: ieri sera (13 luglio) al Parco Falcone non c’erano soltanto i volontari dell’Associazione Atlas, supportati tecnicamente dagli operatori Dusty; tanti cittadini hanno voluto dare una mano all’iniziativa di bonifica “RipuliAMO Catania!”, per restituire decoro ambientale a un’area verde amata da vecchie e nuove generazioni della città etnea. Ben 15…

Ex Palazzo di cemento, il 15 settembre possibile data di consegna dei nuovi alloggi agli assegnatari di Librino

“Credo che il prossimo 15 Settembre queste famiglie avranno i loro alloggi”. Lo ha affermato davanti a circa 80 cittadini catanesi assegnatari di un alloggio pubblico, l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Enrico Trantino, nel corso dell’incontro tenutosi ieri sera e organizzato dal Sunia e dalla Rete Piattaforma per Librino. All’iniziativa erano presenti anche il direttore dei Lavori pubblici…

Primo appuntamento stamattina con “L’Isola senza catene” dedicato agli edili

Primo appuntamento stamattina a Catania  con “L’Isola senza catene” la campagna di mobilitazione ideata da Cgil Sicilia con un sit in tenutosi di fronte la sede della Regione Siciliana all’ex Palazzo ESA, dedicata in particolare agli edili di Fillea Cgil. L’iniziativa è stata promossa dalla Camera del lavoro insieme alla Flai (lavoratori dell’Agroindustria), alla Filcams…

“V.818” è la sigla della nuovissima vedetta costiera assegnata alla Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza

Il 9 luglio è stata consegnata alla Sezione Operativa Navale di Catania, sulla base di un piano di ammodernamento della flotta, già avviato da tempo da parte del Comando Generale, la nuova vedetta costiera “V.818” del Cantiere Navale “FB DESIGN S.r.l.”  La vedetta assegnata alle fiamme gialle etnee, reparto alle dirette dipendenze del Reparto Operativo…

Arrestato dalla Polizia per detenzione illegale di armi comuni da sparo clandestine e relativo munizionamento

La Polizia di Stato ha arrestato il pregiudicato catanese Giovanni Nicotra (cl.1969) in quanto ritenuto responsabile del reato di detenzione illegale di armi comuni da sparo clandestine e relativo munizionamento. Nella mattinata di ieri, durante i servizi finalizzati al controllo del territorio e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, personale della Squadra Mobile –…

Abusivismo edilizio, gestione illegale di rifiuti speciali, sfruttamento lavoro minorile scoperti dalla Polizia

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato Librino ha effettuato controlli straordinari volti a contrastare l’illegalità diffusa nel quartiere, con particolare riferimento ai reati in materia ambientale, truffa aggravata per il conseguimento di erogazione pubbliche, sfruttamento del lavoro minorile, abuso edilizio e invasione di edifici/terreni privati e/o pubblici. Particolare rilievo assume il controllo effettuato all’interno di…

Altro esercizio commerciale chiuso dalla Polizia alla Playa per inosservanza regole Covid

Nella trascorsa notte, personale delle volanti, durante l’attività di controllo del territorio preordinata alla verifica delle misure di contenimento previste dal Governo per contrastare la pandemia ancora in atto, effettuava un controllo all’interno di uno stabilimento balneare in zona Playa. Nonostante, erano le ore 3.25, all’interno della struttura vi era ancora musica ad alto volume…