Le ultime dalla città etnea

Raccolta porta a porta, Andrea Cardello: “La collaborazione con i sei municipi della città può fare la differenza”

“Se non si istruiscono adeguatamente i catanesi la raccolta porta a porta rischia di essere un salto nel buio”. Queste le parole del consigliere di “Picanello-Ognina-Barriera- Canalicchio” Andrea Cardello.  “In una tematica di vitale importanza come questa per tutta Catania i vari municipi etnei devono diventare attori attivi e principali promotori di una campagna di…

Denunciato dalla Polizia di Frontiera per il furto di una fedina in oro bianco

Nei giorni scorsi, un passeggero in partenza dall’aeroporto Vincenzo Bellini di Catania, denunciava il furto di una fedina in oro bianco avvenuto durante i controlli di sicurezza. Ricevuta la notizia gli agenti della Polizia di Frontiera attraverso un’attenta analisi delle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza e attività info-investigativa, accertavano che il fatto reato era…

Arrestato dalla Polizia in zona piazza Teatro Massimo per tentato furto aggravato

Nella mattinata odierna, personale delle Volanti ha arrestato un pregiudicato 36enne, per il reato di tentato furto aggravato. Nello specifico, intorno alle ore 6:00 alcuni equipaggi, impegnati nell’ordinario servizio di controllo del territorio, venivano inviati in un locale del centro, in zona piazza Teatro Massimo, ove, tramite linea 112 NUE, erano stati segnalati dei rumori…

Le nuove frontiere della cardiologia interventistica al congresso regionale SICI-GISE di Catania

Le innovazioni terapeutiche sul fronte patologie coronariche saranno al centro dell’ottavo congresso regionale della Società italiana di cardiologia interventistica (Sici-Gise). L’evento si svolgerà venerdì 12 e sabato 13 novembre a Catania, nelle sale del Four Points by Sheraton Hotel & Conference Center. Saranno presenti ottanta esperti provenienti da tutta la Sicilia, che si confronteranno sulle novità…

Giornata mondiale dei poveri, domenica il Pranzo di S. Elisabetta

Si terranno tra il 13 e il 14 novembre gli appuntamenti promossi dall’Arcidiocesi di Catania, in collaborazione con l’Ordine Francescano Secolare, la Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali e la Caritas Diocesana, in occasione della V Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia. L’edizione catanese della Giornata, che si…

Allerta Meteo Arancione fino alle ore 24 di oggi, il Comune raccomanda prudenza

A seguito della diramazione della Protezione civile regionale dell’avviso per rischio meteo idrogeologico, con cui ha segnalato il livello di Allerta meteo Arancione fino alle ore 24 di oggi, mercoledì 10 novembre, con la possibilità, anche nella Sicilia orientale, del verificarsi di fenomeni di precipitazioni diffuse a prevalente carattere di rovescio o temporale, anche di forte intensità, l’Amministrazione Comunale, invita i…

Polo di educazione interculturale all’istituto comprensivo Fontanarossa

Studenti e insegnanti in prima linea a Catania per partecipare alla conferenza ONU sul Clima (COP 26) che si sta tenendo a Glasgow fino al 12 novembre. Gli istituti “Fontanarossa”, “De Amicis”, “Dante Alighieri”, “Diaz-Manzoni”, “Turrisi Colonna” e “Rocco Chinnici” creano un fronte comune per sensibilizzare gli studenti su una tematica che riguarda il mondo…

Volontari per l’Educazione, studenti Unict diventano tutor on line di bambini e scolari in Dad

43 tra studenti e studentesse dell’Università di Catania hanno partecipato lo scorso anno al progetto “Volontari per l’Educazione”, promosso dall’associazione Save the Children in collaborazione con la Conferenza dei rettori delle Università italiane.Si tratta di un’iniziativa che ha permesso di supportare nello studio on line, in poco più di dieci mesi, più di 1500 tra…

Spazzatura incendiata. Ersilia Saverino: “Servono misure incisive ed efficaci”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta inviata dalla Presidentessa dell’Assemblea Provinciale di Catania per il Partito Democratico, Ersilia Saverino.  Dopo le strade pattumiera e prima dell’attivazione della raccolta porta a porta, Catania deve subire ancora una volta la minaccia dei rifiuti dati alle fiamme. Che si tratti di un atto vandalico, di un preciso…

AMTS, il 15 novembre sciopero dalle ore 10:30 alle ore 18 e dalle ore 21 a fine turno

L’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania S.p.A. informa che, in occasione dello sciopero locale di 24 (ventiquattro) ore, proclamato per il giorno 15 novembre 2021 dalla Organizzazione Sindacale Provinciale Faisa-Cisal il servizio potrebbe subire delle variazioni. Tutto il personale, aderente all’iniziativa, si asterrà dal servizio dalle ore 10:30 alle ore 18:00 e dalle ore 21:00…