Le ultime dalla città etnea

A Palazzo degli Elefanti l’ambasciatore d’Israele Drod Eydar incontra il sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi

Il sindaco facente funzioni di Catania Roberto Bonaccorsi ha ricevuto a Palazzo degli Elefanti l’ambasciatore d’Israele, Drod Eydar in visita di cortesia nel capoluogo etneo. Il massimo rappresentante dell’Amministrazione Comunale e l’Alto Diplomatico, si sono intrattenuti in un riservato colloquio istituzionale sui temi legati alla lunga tradizione di scambi commerciali e culturali tra la Sicilia, Catania…

Danni nelle strade cittadine, presidente di “CataniaNostra” Andrea Cardello: “Buche ovunque e pericolo per l’incolumità dei pedoni”

Buche su buche, a decine, e che si possono trovare su moltissime strade di Catania. Una terribile insidia per la viabilità che sistematicamente si ripresenta dopo alcuni giorni caratterizzati dalle forti piogge. Percorsi di guerra che causano enormi danni alle auto e che rischiano di provocare brutte cadute ai pedoni. “Le segnalazioni che puntualmente riceviamo…

Denunciato dalla Polizia giovane indiziato per tentato furto aggravato in concorso

Nella notte tra sabato e domenica, personale dell’U.P.G.S.P. ha arrestato un uomo perché gravemente indiziato del reato di tentato furto aggravato in concorso. Intorno alla mezzanotte, alcune Volanti impegnate nell’ordinario servizio di controllo del territorio, sono intervenute in via Asiago, dove una telefonata giunta sulla linea, 112 NUE aveva segnalato 2 individui che, a bordo…

Un hub digitale per la fruizione online dei musei e dei centri di ricerca dell’ateneo catanese

Basta un click per trovarsi immersi in un “viaggio” virtuale nell’ateneo catanese alla scoperta dell’Elefante nano e dell’affresco “Trionfo di Pallade” del Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane e ancora del Pendolo di Foucault alla Città della Scienza, delle collezioni museali del Museo di Mineralogia petrografia e vulcanologia e della Casa sul mare e…

Bimbi e famiglie in festa alla Biblioteca Bellini nella giornata conclusiva del progetto “Leggo, racconto, scrivo”

Grande partecipazione di bambini, ragazzi e famiglie alla festa che la Biblioteca Bellini ha accolto sabato per la conclusione del progetto “Leggo Racconto Scrivo” finanziato dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura. L’evento, organizzato da “Le città invisibili”, corona il cantiere creativo promosso nei mesi scorsi dal Comune di Catania,…

Legalità, celebrata ieri in città la XXVII Giornata delle vittime innocenti di mafia

Una corale quanto sentita partecipazione di istituzioni e giovani studenti delle scuole cittadine ha caratterizzato gli appuntamenti del 21 marzo, Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che l’Amministrazione comunale con l’assessorato alle politiche scolastiche retto da Barbara Mirabella ha organizzato con Libera Contro le Mafie. Due appuntamenti, promossi…

Villa Pacini, al via i lavori del primo nuovo parco giochi, saranno realizzati dieci in tutta la città

Un parco giochi inclusivo, privo di barriere architettoniche, sta sorgendo a villa Pacini, frutto di un finanziamento regionale assegnato al Comune sulla base dell’avviso pubblico promosso dall’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche sociali, bando a cui l’Amministrazione Comunale nei mesi scorsi ha presentato istanza su congiunta sollecitazione del sindaco Pogliese e dell’assessore Lombardo, ritenuta…

Sequestro di merce della Polizia Municipale al Mercatino delle pulci  

Due sequestri di merce alimentare e prodotti per la casa e l’igiene sono stati effettuati dalla Polizia Commerciale domenica, di primo mattino, nell’area del  mercatino delle pulci di via Amerigo Vespucci. Gli interventi rientrano nell’ambito della attività di controllo dei mercati svolta dalla Polizia municipale per contrastare l’abusivismo commerciale e tutelare la salute degli acquirenti.…

Le richieste di chi vive per strada spesso vanno oltre l’accoglienza e un tetto, Caritas: “Teniamo aperti i nostri cuori per accogliere le complessità dei senza dimora”

Lo sgombero dei giorni scorsi di fratelli e sorelle senza dimora, che avevano i loro giacigli nei pressi di piazza della Repubblica, pone una serie di riflessioni ineludibili. Pur nella complessità dell’operazione compiuta – il Comune ha precisato che l’azione è stata svolta con gli operatori dell’equipe dell’unità di strada e che a tutti è…

Lezione di legalità e impegno civile nel ricordo del Maresciallo Alfredo Agosta a 40 anni dall’uccisione

L’auditorium delle Ciminiere, nel giorno della festa dell’Unità d’Italia, Bandiera e Costituzione,  è diventato una grande aula scolastica dove il Prefetto, Magistrati, Carabinieri, Avvocati, docenti Universitari, giornalisti hanno presentato agli studenti delle scuole secondarie di Catania il messaggio-ricordo della prima vittima della mafia catanese, Maresciallo Maggiore Alfredo Agosta, ucciso il 18 marzo 1982 Il tema…