Le ultime dalla città etnea

Ramadan, Caritas dona alimenti alla Moschea: “Catania è modello di convivenza pacifica nel rispetto reciproco delle fedi”

Stamattina, in vista dell’inizio del Ramadan, i volontari della Caritas Diocesana di Catania hanno consegnato una sostanziosa donazione di beni alimentari di prima necessità alla Moschea della Misericordia di piazza Cutelli. Un segno simbolico e concreto per esprimere vicinanza e rispetto nei confronti di quei musulmani che non potranno usufruire della mensa dell’Help Center della…

Comune, una targa commemorativa nel palazzo dove visse l’artista Libero Elio Romano

“In questa casa visse e dipinse Libero Elio Romano (1909 – 1996), artista e docente catanese insigne, formato ai linguaggi internazionali del Novecento. Egli tramanda alle generazioni future un’arte semplice e colta, fatta di paesaggi appassionati e vibranti”. Questo il testo della targa in marmo che il Comune di Catania ha fatto apporre sulla facciata…

Domani si inaugura a piazza San Francesco il Museo virtuale della Musica BellinInRete

Giovedì 23 marzo, alle ore 10.30, nel palazzo Gravina Cruyllas di piazza San Francesco, si terrà l’inaugurazione ufficiale del “Museo virtuale della Musica BellinInRete”, a conclusione dei lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’intero polo museale dedicato al Cigno catanese.Interverranno il Commissario straordinario del Comune, Piero Mattei, il presidente del Consiglio comunale Sebastiano Anastasi, i dirigenti…

Due arresti della Polizia in via Capo Passero per spaccio di sostanze stupefacenti in concorso

Nella notte di domenica scorsa, personale dell’U.P.G.S.P. ha arrestato due persone, tra cui un minorenne, gravemente indiziate del reato di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. Intorno alle ore 04:00, una Volante, impegnata nell’ordinario servizio di controllo del territorio in via Capo Passero, notava un insolito via vai di autovetture davanti al portone di un’abitazione.…

Controlli degli agenti del Commissariato Nesima, 25 indagati e 2 arresti, scoperta bisca clandestina in zona Cibali e sequestrato immobile e denaro

Nei giorni scorsi, personale della Polizia di Stato in servizio al Commissariato Nesima ha effettuato controlli volti a contrastare l’illegalità diffusa nel territorio di competenza, all’esito dei quali 25 persone sono state indagate in stato di libertà e 2 sono state arrestate. Nel corso dei controlli, inoltre, all’interno di un immobile in zona Cibali, è…

Piazza Michelangelo, nel quartiere “Borgo-Sanzio”, di nuovo nel degrado e nell’abbandono, la segnalazione del Comitato Vulcania

Il Comitato Vulcania, a seguito delle tante segnalazioni ricevute e dal sopralluogo eseguito, documenta le condizioni in cui versa la piazza Michelangelo. Da mesi la piazza e la zona circostante versano nel più assoluto degrado e abbandono. Sporcizia in accumulo continuo, con la pavimentazione gravemente danneggiata, è il triste spettacolo di piazza Michelangelo. Un odore…

Ramadan, la Caritas domani dona alimenti alla Moschea della Misericordia di piazza Cutelli

Domani, mercoledì 22 marzo alle ore 9:30, in occasione dell’inizio del Ramadan, i volontari della Caritas Diocesana di Catania consegneranno una sostanziosa donazione di beni alimentari di prima necessità alla Moschea della Misericordia di piazza Cutelli. All’evento saranno presenti don Piero Galvano e Salvo Pappalardo, rispettivamente direttore e vicedirettore dell’organismo pastorale dell’Arcidiocesi di Catania, e…

Al Monastero dei Benedettini di Catania seminario “Mafie e antimafia sociale. Il contrasto alla povertà educativa e al disagio giovanile” con la presenza dell’Arcivescovo Luigi Renna

Nell’Auditorium del Monastero dei Benedetti, lo scorso giovedì 16 marzo, si è concluso il ciclo dei Seminari di Ateneo “Territorio, ambiente e mafie”, giunto alla decima edizione. L’ultimo incontro, dal titolo “Mafie e antimafia sociale. Il contrasto alla povertà educativa e al disagio giovanile”, è stato impreziosito dalla presenza di Monsignor Luigi Renna, Arcivescovo di…

Ritorna il 21 marzo, dopo tre anni, alla Sala Magma di Catania la “24^ Giornata Mondiale della Poesia” indetta dall’Unesco

Il Centro culturale e teatrale Magma con la “Bottega della Poesia – Leggiautori”, in collaborazione con l’associazione Terre forti organizzano  martedì 21 marzo a Catania, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, alla Sala Magma, in via Adua 3, la “24^ Giornata Mondiale della Poesia” indetta dall’Unesco e coordinata da Orazio Indelicato. L’iniziativa, che si rinnova…

“Quale futuro per i servizi sociali a Catania?” il 20 marzo a CittàInsieme

Carenza di asili nido, dispersione scolastica e delinquenza minorile dilaganti, povertà educativa, anziani e disabili privi di assistenza, emergenza abitativa, emarginazione e povertà in aumento… Queste sono alcune tra le drammatiche situazioni su cui i Servizi sociali di Catania sono chiamati ad intervenire oggi più che mai. Non è una novità che i Servizi Sociali…