Le ultime dalla città etnea

Festa di fine anno scolastico all’Istituto Maria Ausiliatrice

Nel salone dell’Istituto, gremito di studenti e genitori, è stato salutato l’anno scolastico presentando le performance artistiche, ginniche e musicali degli alunni della scuola secondaria di primo grado Il sindaco dei Ragazzi, Gaia Tumminelli, con la fascia tricolore, ha presentato la manifestazione raccontando l’impegno nella realizzazione del progetto del Consiglio Comunale dei Ragazzi nella scuola…

“Ora di Futuro” premia i bambini dell’Istituto Comprensivo Fontanarossa

“Ora di Futuro”, progetto di educazione che coinvolge insegnanti, famiglie, scuole primarie e Onlus – promosso da Generali Italia e fondazione The Human Safety Net – ha premiato oggi i bambini della 4° classe dell’Istituto Comprensivo Fontanarossa di Catania per essersi distinta con un impegno attivo nel progetto. La classe premiata oggi è una delle…

Scoperta dalla Polizia a Nesima una sala clandestina per giochi e scommesse

Nel tardo pomeriggio di ieri, durante il servizio di controllo del territorio, gli operatori della pattuglia automontata del Commissariato Nesima hanno notato movimenti sospetti di alcune persone che sostavano in una stradina laterale del Corso Indipendenza. Alla vista dell’auto della Polizia, molti dei presenti hanno cercato di allontanarsi con discrezione, ma sono stati prontamente fermati…

Firmato accordo di cooperazione economica e commerciale tra Camera di Commercio del Sud Est Sicilia e Camera dell’Economia della Carinzia

È stato firmato stamattina l’accordo di cooperazione economica e commerciale tra la Camera di Commercio del Sud Est Sicilia e la Camera dell’Economia della Carinzia. Il presidente Pietro Agen e Jürgen Mandl, presidente camerale della Carinzia, hanno sottoscritto l’intesa ufficiale  stamattina negli uffici di Catania,  con l’obiettivo di scambiarsi tutte le informazioni riguardanti il commercio,…

Gravi irregolarità e carenze igienico-sanitarie in un panificio nel quartiere di Nesima, sanzionato dalla Polizia il titolare e denunciato un dipendente

Proseguono i controlli amministrativi, senza soluzione di continuità, del personale del Commissariato Nesima con la collaborazione della Polizia Locale e con l’ausilio di personale dell’ASP finalizzati a garantire il rispetto delle prescritte autorizzazioni amministrative sugli esercizi commerciali. Nella mattinata di ieri, sono state rilevate diverse gravi irregolarità all’interno di L’interno del panificio; a causa delle…

Tre arresti degli agenti delle Volanti per furto aggravato e possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli

Nelle prime ore della giornata odierna, la Polizia di Stato ha arrestato  Domenico (classe ’94) e Giuseppe (classe ’98) La Rosa e Paolo Vitale (classe ’96) in concorso con altro soggetto rimasto ignoto per furto aggravato e possesso ingiustificato di chiavi alterare  o grimaldelli. In particolare, personale della Squadra Volante, veniva inviato in via Salvatore…

Si presenta domani a Palazzo degli Elefanti il “Catania Cruise Terminal Tango Marathon” previsto al Porto il 15 e 16 Giugno

Verrà presentato sabato 8 Giugno alle 11.30 nella Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti, a Catania, l’evento di Tango Argentino Catania Cruise Terminal Tango Marathon che si svolgerà il 15 e 16 Giugno negli spazi del Catania Cruise Terminal, sporgente centrale, dentro il porto di Catania. Una manifestazione realizzata dal Catania Cruise Terminal e dall’associazione…

Cassonetti dei rifiuti in fiamme in città, il Comitato Romolo Murri chiede immediati interventi

Quasi quattrocento cassonetti per la raccolta dei rifiuti dati alle fiamme in meno di un anno, sono numeri che fanno riflettere. A Catania c’è una vera e propria emergenza. Che siano cittadini incivili, stanchi delle microdiscariche abusive che si accumulano ai bordi delle isole ecologiche, oppure veri e propri criminali poco importa: ad essere a…

Trasporto disabili, il Commissario straordinario della Fondazione ODA, Landi: “Siamo disponibili a offrire un contributo al Comune di Catania per la ripartenza del servizio”

Una soluzione “ponte” per fare ripartire il servizio di trasporto dei disabili della Fondazione ODA, interrotto circa un mese fa dal Comune di Catania a seguito del dissesto. A proporla all’amministrazione comunale, il Commissario straordinario dell’Ente, Adolfo Landi, che stamani ha incontrato l’assessore ai Servizi sociali, Giuseppe Lombardo. “Su espressa indicazione del nostro arcivescovo, Mons.…