Le ultime dalla città etnea

Nuove intitolazioni di vie e slarghi tra cui Ventorino, Scidà e Dora Musumeci

La Commissione comunale per la toponomastica, presieduta dal Sindaco Salvo Pogliese, nell’ultima riunione, a cui hanno partecipato, l’assessore ai Servizi demografici Alessandro Porto per delega del primo cittadino,  i consigliere comunali Alessandro Campisi e Graziano Bonaccorsi, i componenti esterni Silvana Raffaele e Marco Leonardi, ha individuato otto nuovi toponimi di slarghi e strade cittadine.  A…

“Stans Beata Agatha” per la Settimana musicale Agatina 2021 del Coro Lirico Siciliano

Per l’edizione 2021 della grande festa dedicata alla martire etnea è mancato il consueto omaggio musicale che le monache benedettine tributano a S. Agata durante il transito del fercolo per via Crociferi, ma le voci del Coro Lirico Siciliano fanno rivivere le magiche atmosfere musicali di un tempo perduto in cui grandi compositori ed operisti impiegavano il…

Disabilità, i Lions club finanziano progetto turismo accessibile per non vedenti

Lunedì 8 febbraio alle ore 10,15, nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti, verrà presentato il progetto “Il turismo accessibile per i non vedenti”, finanziato dal Lions Club Catania Mediterraneo e dalla Fondazione Internazionale Lions, che prevede la donazione di due mappe tattili da collocare nel Castello Ursino e nel Teatro Massimo Vincenzo Bellini e di…

Antico Corso, rigenerando gli ospedali dismessi riparte il cuore della città

“Assieme alle altre parti istituzionali e alle organizzazioni della società civile, abbiamo segnato il primo importantissimo passo di un confronto ampio e partecipato per definire costruttivamente il futuro degli ospedali dismessi e della storica zona dell’Antico Corso che è il cuore della nostra città. Ringrazio ancora il presidente della Regione Nello Musumeci e l’assessore Ruggero…

Sant’Agata, il sindaco Salvo Pogliese alla Messa dell’Aurora: “Grandissima gioia, ma anche tristezza”

“E’ stata un’emozione grandissima, quest’anno più degli altri, partecipare in rappresentanza di tutti i catanesi e i devoti, alla Santa Messa dell’Aurora e all’uscita del busto reliquario dal sacello, la “cammaredda” della Cattedrale. Un sentimento di immensa gioia che si è sovrapposto alla tristezza per l’assenza dei fedeli in Chiesa che umilmente ho provato a…

Cittadini a fianco della Polizia di Stato nella lotta contro i parcheggiatori abusivi in città

L’incessante e determinata azione della Polizia di Stato contro i parcheggiatori abusivi, oltre ad avere importanti risvolti sul piano della legalità, ha contribuito a risvegliare le coscienze dei cittadini onesti. Oltre a segnalare la presenza di tali individui tramite l’app “ YouPol”, infatti c’è anche chi, consapevole del fatto che la sua istanza non sarebbe…

Controlli anti assembramento della Polizia nel borgo marinaro di San Giovanni Li Cuti

Nella giornata di ieri, complice la clemenza del meteo che ha concesso un clima mite e quasi primaverile, si sono registrate numerose presenze all’interno del borghetto marinaro di San Giovanni Li Cuti, al centro del lungomare catanese. Ma il monitoraggio attivato dalla Questura, che rimane sempre vigile nel controllo dell’osservanza delle prescrizioni anti pandemiche, ha…

Sant’Agata 2021, a Palazzo degli Elefanti l’omaggio in pittura di una giovane artista

Dipinti che raffigurano Sant’Agata e invocano la protezione della Santa Patrona sulla città e i fedeli in un periodo fortemente gravato dall’emergenza covid.E’ il dono che, in occasione delle festività agatine 2021, l’artista di origini indiane Bindù Anna Cavalieri ha offerto a Catania e alla terra di Sicilia, che la hanno adottata all’età di due…

Ristorazione: “Parola d’ordine ripartenza”, lo afferma Dario Pistorio, presidente FIPE Confcommercio Sicilia

“La zona arancione non risolve nulla, il settore della ristorazione è in crisi totale e tornare a quella normalità pre covid sembra sempre più difficile” si sfoga così Dario Pistorio, presidente FIPE CONFCOMMERCIO Sicilia l’associazione che raggruppa circa 12.000 attività del settore somministrazione. “Il livello qualitativo medio della ristorazione italiana era sfuggito di mano già…