Le ultime dalla città etnea

Rete Piattaforma e Rete Sociale di Librino insieme chiamano i cittadini a manifestare il 17 Novembre per l’apertura dell’ospedale San Marco con annesso Pronto soccorso

La Rete Piattaforma Librino e la Rete Sociale di Librino, preso atto del silenzio delle istituzioni tutte sulla mancata apertura del pronto soccorso dell’ospedale San Marco di Librino, invitano la popolazione tutta a protestare pubblicamente. L’appuntamento è per giorno 17 Novembre alle ore 10, davanti l’ingresso del nuovo (ma ancora chiuso) Ospedale San Marco fra…

Singolare ritrovamento alla Zona Industriale di Catania ed attività investigativa della Guardia Costiera

Nella giornata odierna a seguito di controlli finalizzati alla tutela del territorio ed all’ambiente marino, militari della Guardia Costiera, congiuntamente a personale del servizio Veterinario dell’ASP di Catania e personale della Polizia Provinciale, hanno accertato in località zona industriale del Comune di Catania, la presenza di considerevole quantitativo di frutti di mare abbandonato a ciglio…

Ricordo della visita a Paolo VI dei docenti dell’Ateneo di Catania nel gennaio del 1966

In occasione della recente canonizzazione (14 ottobre 2018) del beato Papa Paolo VI è gratificante per noi catanesi ricordare la benevolenza dimostrata dal Pontefice, nel gennaio 1966, verso alcuni docenti dell’Università di Catania, verso il clero catanese, in particolare verso l’arcivescovo mons. Guido Luigi Bentivoglio S.O.C., e verso alcune autorità civili (come si vede dalla…

Le richieste del Comitato cittadino Terranostra per migliorare la mobilità nella zona di via Beccaria e viale Rapisardi

In seguito alle numerose segnalazioni che riceviamo il Comitato spontaneo Terranostra ribadisce la necessità di recuperare  a vivibilità e garantire un traffico scorrevole in tutta la zona del viale Mario Rapisardi. In questo contesto diventa fondamentale la collaborazione di tutte le parti in causa. Un processo di sinergia che veda in primo piano il corpo…

Confcommercio Catania interviene nel dibattito su destinazione di Piazza Pietro Lupo a parcheggio nel centro cittadino

Il parcheggio di piazza Lupo ha un senso ed è addirittura fondamentale; questa la chiara posizione dell’associazione commercianti di Catania che agli inizi degli anni 2000 promosse la petizione “Per un parcheggio in poi” dalla quale, poi, scaturì l’emanazione dei bandi  per la realizzazione di nove parcheggi interrati ad opera dell’amministrazione Scapagnini, tra cui proprio…

Partecipazione della Polizia di Stato alla Festa dell’Unità Nazionale

Oggi 4 Novembre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale, le Forze Armate insieme alle Autorità Militari, Civili e Religiose, hanno festeggiato, nel suggestivo  scenario di piazza Duomo, la ricorrenza del “Centenario” della fine del primo conflitto mondiale per l’Italia, con la vittoria annunciata il 4 novembre 1918 dal Generale Armando Diaz nel “Bollettino della Vittoria”.…

Ancora controlli degli agenti del Commissariato Borgo Ognina sullo spaccio di droga in piazza Falcone e viale Sanzio, sorpresi minori a fumare marjuana

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato Borgo-Ognina ha effettuato servizi straordinari nei quartieri di Picanello e Borgo Sanzio volti a contrastare il dilagante fenomeno dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti, nonché i reati contro il patrimonio. I controlli effettuati in piazza Falcone e viale Raffaello Sanzio hanno permesso di sorprendere 9 giovani, tra questi…

Servizio di controllo straordinario del territorio del Commissariato Centrale nella zona del centro storico cittadino

Lo scorso 31 Ottobre, poliziotti del Commissariato Centrale e del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale, con la collaborazione di agenti della Guardia di Finanza e della Polizia Locale – reparti Viabilità e Annona, hanno effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio, nell’ambito del progetto “Modello Trinacria”, nella zona del centro storico cittadino. Sono state…

Il 3 Novembre per la prima volta a Catania un Cubo della Verità nel giorno dell’International Cube Day

Il 3 Novembre, per la prima volta a Catania, in Piazza Università dalle 16.30 alle 19.30, si terrà il Cubo Internazionale della Verità di  Anonymous for the Voiceless. Insieme a Catania si manifesterà in tutto il mondo attraverso una rete di oltre 400 citta’. Anonymous for the Voiceless è un’organizzazione specializzata in diritti degli animali…