Le ultime dalla città etnea

Domani a Catania conferenza stampa dell’associazione “Antimafia e Legalità” per fare il “punto sul contrasto alle mafie”

L’Associazione “Antimafia e Legalità“, diretta dall’Avv. Enzo Guarnera, organizza una conferenza stampa, giovedì 7 luglio 2022, ore 10, alla Sala della Pinacoteca “N. Sciavarrello” P.zza Manganelli (già chiesa S. Michele Minore) – Città Metropolitana di Catania, sul tema “Il punto sul contrasto alle mafie”. Saranno elencate, tutte le iniziative realizzate, soprattutto nelle scuole, grazie all’intervento…

Museo Civico Castello Ursino, pubblicato il bando di gara per la riqualificazione

Il Museo Civico Castello Ursino si appresta a risorgere a livello infrastrutturale poiché sarà finalmente possibile fruire in maniera funzionale e nella sua totalità, il trecentesco bene monumentale. E’ stata, infatti, pubblicata la gara d’appalto per i lavori di riqualificazione integrata del maniero federiciano, conclusione di un percorso progettuale per la creazione di nuovi spazi espositivi del…

Piazza Roma, avviati i lavori per rigenerare uno dei luoghi simbolo della città etnea

Ci vorranno quattro mesi di lavori per procedere alla rigenerazione di Piazza Roma attraverso la riqualificazione di marciapiedi e vialetti, sostituzione dell’attuale pavimentazione, al fine di valorizzare una delle storiche più belle di Catania con la zona circostante. A dare il via ufficiale ai lavori di innovazione, arredo urbano e messa in sicurezza di piazza…

Degrado in via Torino e dintorni, impraticabili per odori sgradevoli causati dai bisogni dei cani, il Comitato Vulcania chiede interventi tempestivi di sanificazione

Il Comitato Vulcania risegnala e risollecita agli organi preposti interventi sullo stato di totale di degrado nella Via Torino e dintorni, impraticabili per odori sgradevoli, causati dai bisogni dei cani che ci vengono portati a fare delle passeggiate. Tratti di strada con i marciapiedi maleodoranti a causa dei liquidi lasciati dai cani, per lo più…

Movida catanese, numerosi controlli e sanzioni delle Forze dell’Ordine nel fine settimana lungo il litorale costiero, ristorante illegale nel porticciolo di Ognina, denunciati i titolari

Nelle serate del week end appena trascorso, in attuazione delle direttive emanate in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura, il Questore di Catania ha disposto complessi ed articolati servizi per vigilare sul regolare andamento della c.d. “movida”, pianificando nuovi moduli operativi, denominati “C.I.T. – controlli integrati del territorio”, lungo…

Incendio nei pressi del PalaNesima, il Comitato Romolo Murri chiede un piano di prevenzione per tutta la città

Ennesimo incendio che stavolta è scoppiato nei pressi del PalaNesima in un’ampia area incolta e piena di sterpaglie. Da stamattina una enorme colonna di fumo si nota in tutta la zona nord di Catania e a Misterbianco. Un’emergenza che, a quanto pare, a Palazzo degli Elefanti non importa nulla, perché? Parliamo di un problema puntuale…

Manutenzioni, piano d’azione per ricucire asfalto danneggiato e installare dossi di rallentamento

Sono in corso in varie parti di Catania i lavori di manutenzione ordinaria, urgenti e necessari, per la messa in sicurezza delle strade comunali della città. Nei mesi scorsi l’assessorato alle manutenzioni retto da Pippo Arcidiacono ha indetto una gara per realizzare sia dossi sopraelevati e sia sostituzioni di parti di asfalto deteriorato, con ampie…

Unict, i numeri della raccolta differenziata nelle strutture d’Ateneo

Dall’estate del 2019 allo scorso mese di maggio, le strutture didattiche e amministrative dell’Università di Catania hanno conferito, tramite il servizio di nettezza urbana comunale, 40 tonnellate di carta e cartone, 27 tonnellate di plastica e metallo, 17 tonnellate di rifiuti organici. Inoltre, all’interno del Sistema di Gestione dei rifiuti speciali di Ateneo, nello stesso…

Indagate due persone dalla Polizia nell’Oasi del Simeto per violazione sigilli, abuso edilizio, deterioramento habitat naturale, gestione e raccolta illegale di rifiuti speciali

La Polizia di Stato ha indagato in stato di libertà due persone per i reati di violazione dei sigilli, abuso edilizio, deterioramento dell’habitat naturale e per gestione e raccolta illegale di rifiuti speciali. Nella giornata di ieri, personale del Commissariato Librino e operatori addetti alle Riserve Naturali hanno effettuato controlli mirati alla tutela del sito…