Le ultime dalla città etnea

Servizio straordinario di controllo della Polizia nel comprensorio del quartiere Librino

Nel pomeriggio di ieri, 23 Novembre, nell’ambito del piano d’azione denominato “Modello Trinacria”, personale della Polizia di Stato, appartenente al Commissariato di Librino e al Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale, coadiuvato da agenti della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale, settori Annona e Viabilità, ha dato luogo a numerosi e diversificati servizi straordinari di…

La Polizia di frontiera aeroportuale blocca due donne per furto di un portafoglio con 400 euro ai check-in

Minuziose attività di indagine svolte da personale della Squadra di Polizia Giudiziaria dell’Ufficio di Polizia di Frontiera, hanno portato al deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Catania di due donne responsabili, in concorso tra loro, del furto di un portafoglio contenente documenti e 400 euro, avvenuto ai check-in dell’aeroporto di Catania…

Sgomberato dalla Polizia campo rom in via Passo Gravina, abbandonati molti cuccioli di cane, sette indagati per gestione e raccolta illegale di rifiuti speciali

Nella giornata del 22 e nella mattinata di ieri, personale del Commissariato Borgo-Ognina, su disposizione della Procura della Repubblica, ha eseguito l’ordine di sgombero di un campo rom in via Passo Gravina. Il terreno, dove si trovano numerosi manufatti e immobili, ormai da anni era stato occupato abusivamente, diventando luogo di dimora dei nomadi, nonché…

Campagna “Questo non è amore”, in piazza Duomo info point contro la violenza sulle donne

Il Camper della campagna informativa “Questo non è Amore”, promossa dalla Polizia di Stato contro la violenza sulle donne, ha sostato stamattina in piazza Duomo: all’ombra dell’Elefante, poliziotti della Questura di Catania e i volontari dell’associazione Thamaia hanno incontrato i cittadini catanesi ai quali è stato illustrato il semplice processo di segnalazione e di denuncia…

La Polizia di Frontiera denuncia un uomo per furto di un pc portatile all’Aeroporto

Personale della Squadra di Polizia Giudiziaria dell’Ufficio di Polizia di Frontiera Aeroportuale di Catania, a seguito a certosine attività d’indagine, ha denunciato in stato di libertà il paternese G.S. classe ’83, perché responsabile del furto di un PC. portatile, avvenuto nella sala arrivi dell’Aeroporto Vincenzo Bellini. Ricevuta la denunzia di patito furto sporta dalla proprietaria…

Dissesto e stipendi comunali, lunedì 26 Novembre, dalle 11 alle 14, al Palazzo dei Chierici assemblea con i dipendenti comunali

Le organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP e Uil FPL, confermando lo stato di agitazione dei dipendenti comunali di Catania, hanno convocato l’assemblea che li riunirà tutti per lunedì 26 Novembre dalle ore 11 alle ore 14 a Palazzo Platamone. I sindacati catanesi  hanno infatti incontrato il sindaco di Catania e il presidente del Consiglio…

Lotta alla criminalità, passato a setaccio dalla Polizia il quartiere San Berillo, denunciati due stranieri per detenzione a fini di spaccio di marijuana

Si è trattato di un servizio “in grande stile”, quello condotto nella serata di ieri da oltre 50 agenti della Polizia di Stato, un contingente al quale, oltre alle Specialità del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale, al Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica e al X Reparto Mobile, ogni ufficio della Questura ha dato il suo…

Recuperare aree abbandonate nella IV municipalità, le proposte del presidente Erio Buceti

Trasformare le tante aree relitto della IV municipalità  in spazi verdi aggregativi oppure in piccoli orti urbani gestiti da volontari ed associazioni. Questa è la proposta di Erio Buceti, presidente del territorio di “Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo” all’amministrazione comunale. Una iniziativa, a costo zero per Palazzo degli Elefanti, che potrebbe coinvolgere anche l’Università di Agraria…

Fuoriuscita liquami nel rione Balatelle, le richieste del Comitato cittadino Romolo Murri

La fuoriuscita di liquami nel rione Balatelle di San Giovanni Galermo a Catania non può essere considerato come un disagio abitativo. Piuttosto parliamo di un  pericolo igienico che colpisce decine di famiglie: acque nere che invadono i passaggi pedonali ed i giardini adiacenti alle palazzine. Una situazione, già verificatasi negli anni precedenti, più volte denunciata.…