Le ultime dalla città etnea

Appello di Fondazione Ebbene per sostenere nel territorio di Catania centinaia di Famiglie

Gli eventi di questo periodo hanno reso difficile la vita a tanti cittadini catanesi e, al tempo stesso, consentito che si sviluppassero numerose forme di solidarietà, che si rafforzassero reti operative tra le organizzazioni perché nessuno – nei giorni dell’emergenza – resti solo. Fondazione Ebbene, nata a Catania nel 2012 e presente in molte parti…

Emergenza Covid, al “San Marco” aprono i reparti di Clinica medica e Pneumologia

Tre unità operative, 120 posti letto, attrezzature e personale medico e paramedico. Un contributo imponente quello che l’Università di Catania ha messo in campo all’Ospedale “San Marco” per l’emergenza Covid. Da ieri, infatti, è stata avviata la complessa macchina organizzativa che porterà, entro pochi giorni, ad ampliare la presenza del Dipartimento di Medicina a direzione…

Denunciato e multato dalla Polizia, in viale Mario Rapisardi, venditore abusivo di frutta e verdura

Nel corso della mattinata personale dipendente ha intensificato i controlli finalizzati al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, riscontrando una più intensa movimentazione di veicoli e di persone, probabilmente dovuta al miglioramento delle condizioni metereologiche, dopo la pioggia che per diversi giorni si è abbattuta sul capoluogo etneo. Ben 197 le autodichiarazioni acquisite, con 11 persone…

Sanzionato dalla Polizia a Librino un operatore sanitario in possesso di cocaina e agenti in borghese scambiati per pusher

Nella giornata di ieri personale del Commissariato Librino, diretto dal Vice Questore dott. Alessandro Berretta, ha effettuato controlli straordinari nel quartiere di competenza volti a contenere il rischio da contagio Covid-19. Durante l’attività di polizia, sono state acquisite 14 autocertificazioni e sono state comminate 10 sanzioni ai sensi dell’articolo 4 co. 1 del decreto legge…

Emergenza Coronavirus: LILT Catania attiva consulenze psicologiche a distanza per pazienti oncologici e familiari

Nel periodo di emergenza sanitaria che stiamo vivendo per contrastare efficacemente la diffusione del Covid-19, che comporta stringenti limitazioni negli spostamenti, la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Catania ha istituito un nuovo servizio di consulenza psicologica a distanza per pazienti oncologici e loro familiari, che potrà essere attivato anche in…

Continui allagamenti in città, allarme lanciato dal Comitato Romolo Murri

Decine di strade completamente sommerse dall’acqua piovana a Catania. Questo è il bilancio dell’ondata di maltempo della scorsa settimana. Se il disastro che ha colpito la zona industriale, con tutti i disagi annessi, non lo scopriamo certo oggi, più difficile (se possibile) capire il perché di interi quartieri diventati enormi paludi. Le condizioni in cui…

Controlli serrati della Polizia nella città deserta, arrestato un senza fissa dimora per tentato furto di un’auto

Nel corso della notte, agenti delle Volanti hanno arrestato per il reato di tentato furto aggravato Sraidi Abdelhafid, classe 1996, senza fissa dimora, con precedenti specifici. Personale dell’Esercito Italiano impiegato nell’operazione “Strade sicure”, ha segnalato alla Sala operativa della Questura un uomo del quale sono state fornite dettagliate descrizioni, che aveva infranto il finestrino di…

Necessità di interventi per eliminare buche nelle strade cittadine, la richiesta del Comitato Terranostra

Le copiose piogge di questi ultimi giorni hanno provocato enormi danni al manto stradale in tutta Catania. Una situazione riscontrata dal Comitato Terranostra attraverso il suo componente Carmelo Sofia. Parliamo di vere e proprie voragini capaci di danneggiare le auto e provocare incidenti stradali con il rischio di mettere in pericolo l’incolumità della gente. Fortunatamente…

Asp Catania, si riorganizzano i servizi dedicati ai pazienti con Alzheimer

Attivato da oggi, all’UOS Centro Alzheimer dell’Asp di Catania, il progetto per la prosecuzione degli interventi riabilitativi, attraverso l’uso di canali virtuali o telefonici. La riorganizzazione dei servizi, in linea con le misure in materia di lavoro agile, è pensata prioritariamente per garantire la continuità relazionale e terapeutica con i pazienti e i familiari e…

Emergenza Coronavirus. Al Centro Autismo dell’Asp di Catania gli interventi abilitativi si svolgono da remoto

Attivati, al Centro Autismo dell’Asp di Catania, gli interventi organizzativi e operativi per garantire, in modalità di lavoro agile, la prosecuzione degli interventi abilitativi dell’Unità di Intervento Intensivo Precoce, del Centro Diurno età scolare e del Centro Diurno adulti. Tutti i terapisti della riabilitazione e gli educatori del Centro sono stati autorizzati, grazie alla modalità…