Le ultime dalla città etnea

Asp etnea, l’esenzione ticket per reddito si rinnova on line

I cittadini chiamati al rinnovo degli attestati di esenzione dal pagamento del ticket sanitario per condizione economica, o che volessero attivare l’esenzione per la prima volta, potranno richiedere e scaricare immediatamente il certificato di esenzione cliccando sul seguente link: https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/esenzioni-da-reddito-cittadini. I cittadini possono accedere alla procedura anche attraverso il sito aspct.it, cliccando sul banner dedicato…

Ritrovati dalla Polizia in una abitazione privata una pistola ed un ordigno bellico risalenti alla seconda guerra mondiale

I poliziotti del Commissariato Borgo Ognina, unitamente ad operatori del Nucleo Artificieri e della Polizia Scientifica, sono intervenuti in un’abitazione privata, in seguito al ritrovamento di una pistola e di un ordigno bellico risalenti alla seconda guerra mondiale. Il ritrovamento è avvenuto lo scorso venerdì, in un’abitazione di viale Alcide De Gasperi, dove una donna,…

Progetto “Excellent Mediterranean Net” all’I.T.S

Creare occupazione post diploma attraverso la mobilità transfrontaliera tra Italia e Malta. Esperienze di tirocinio che si focalizzano su sessanta giovani siciliani e quaranta ragazzi provenienti dall’Isola dei Cavalieri. L’”Excellent Mediterranean Net” (MEN) è il progetto finanziato nell’ambito dell’avviso pubblico 2/2019 “Interreg Italia-Malta”, che mette in primo piano la sinergia della rete, con il Comune…

Dimissioni assessore Ludovico Balsamo, il sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi manterrà per sè la delega alle Attività Produttive

In merito alle dimissioni dell’assessore Ludovico Balsamo, il sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi ha annunciato che in attesa di  successive valutazioni, manterrà per sé la delega alle Attività Produttive. Bonaccorsi, anche a nome dei colleghi dell’esecutivo comunale, ha ringraziato Ludovico Balsamo per l’impegno profuso in quasi quattro anni di collegiale esperienza amministrativa, nella giunta nominata…

Il presidente delle Regione Nello Musumeci il 5 aprile in visita all’Accademia di Belle Arti

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, visiterà nella mattinata di martedì cinque aprile la sede di via Franchetti dell’Accademia di Belle Arti di Catania, dove sarà accolto dalla presidente Lina Scalisi e dal direttore Gianni Latino. Alle 10,15 è previsto un breve incontro stampa e subito dopo il presidente Musumeci, con i vertici dell’Accademia, si intratterrà con gli studenti e i docenti, dialogando con loro nell’aula magna, intitolata al fondatore dell’istituzione, Nunzio Sciavarrello. L’accesso alla sede di…

Stalli per le moto in via Cagliari sempre occupati dalle auto, l’ennesima denuncia del Comitato Vulcania: “Nessuno interviene, silenzio assoluto”

A distanza di sei mesi circa, nessun interessamento da parte della Terza Municipalità e dell’Amministrazione comunale, sulle segnalazioni da parte del Comitato Vulcania, portavoce dei cittadini, i quali lamentano il mancato rispetto dei parcheggi riservati ai motociclisti in particolare in via Cagliari, una delle principali strade del Quartiere Borgo-Sanzio, di fronte alla posta. Il malcostume…

Consiglio comunale, lunedì in aula l’informativa sull’aumento costi rifiuti in discarica 

Il presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Castiglione, ha convocato l’Assemblea cittadina nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti per lunedì 4 aprile, alle ore 10.30. La seduta straordinaria, richiesta dal sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi, prevede all’ordine del giorno l’informativa sull’aumento dei costi del conferimento dei rifiuti in discarica.

Aperto al Centro universitario teatrale il laboratorio di scenografia

L’allestimento del Centro Universitario Teatrale sarà ideato e realizzato dagli studenti dell’ateneo catanese. Un’iniziativa lanciata nell’ambito del progetto dell’Università di Catania di rilancio del prestigioso spazio teatrale a misura di studente dove la pedagogia teatrale e musicale incontra la creatività. Uno spazio che ospiterà anche mostre, proiezioni, incontri, seminari di scrittura drammaturgica, reading e conversazioni…

Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, chiusura il 3 aprile in piazza Verga

Si concluderà domenica 3 aprile a Catania, in piazza Giovanni Verga, l’edizione 2022, della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica (SNPO) promossa dalla Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) giunta alla ventunesima edizione. A causa di motivi tecnici, la chiusura è slittata di una settimana rispetto al 27 marzo, data prevista inizialmente.…