I nuovi singoli di Francesca Pani, tra storie vissute e poesia la passione per la musica

Si chiama Francesca Pani, i suoi nuovi singoli raccontano storie viste o vissute, ma anche nate attraverso la scrittura di una poesia fonte di ispirazione per creare i testi musicali. Una voce dal timbro ricco di energia e rotondità che impatta subito piacevolmente con l’udito rendendo il ritmo gradevole e di facile comprensione, grinta e…

Pronta a partire, tra fine luglio e fine settembre, l’attività estiva del Centro Magma di Catania, tra musica e teatro ed all’insegna del Quarantennale (1981-2021)

Il Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra, dopo la chiusura di ogni attività concertistica e teatrale nella propria sede, la storica Sala Magma di via Adua 3, imposta dalla pandemia che continua a tenere ancora in ansia tutti gli operatori dello spettacolo, in occasione dei quarant’anni di attività (1981-2021), ha…

“In riva al mare” dal 23 luglio in radio il nuovo singolo di Roccuzzo

Da venerdì 23 luglio sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “IN RIVA AL MARE” (BIT Records), il nuovo singolo di ROCCUZZO.“In riva al mare”, il nuovo singolo di Roccuzzo, ha un ritmo latino e un’atmosfera scaldata dal mare e l’aria tropicale. Roccuzzo ritorna con un nuovo singolo dopo aver macinato numeri strabilianti: in…

Dal 23 al 25 luglio, per il Festival Stupor Mundi, tre grandi concerti si alterneranno alla Torre di Federico di Enna

Sarà un lungo weekend di musica quello che attende il pubblico del Festival Stupor Mundi. Da venerdì 23  a domenica 25 luglio lo spazio antistante la Torre di Federico di Enna ospiterà tre grandi concerti, diversi per genere, ma all’insegna come sempre della musica d’autore di qualità. Venerdì 23 luglio è attesa l’amatissima cantautrice nissena…

“Etna in scena” 2021: a Zafferana Etnea big dello spettacolo da luglio a settembre

 “La musica deve toccare le emozioni prima, e l’intelletto poi”. E di emozioni, come dice questo adagio di Maurice Ravel, ce ne saranno tantissime ad “Etna in Scena”, la rassegna estiva di spettacoli promossa dall’amministrazione comunale di Zafferana Etnea, che aprirà ufficialmente i battenti questa sera con Vince Abbracciante, Javier Girotto e Sophie Alour, ospiti…

Festival Lirico dei Teatri di Pietra, debutto il 24 luglio in grande stile, la manifestazione, prodotta dal Coro Lirico Siciliano, apre con l’omaggio al grande Pippo Di Stefano

E’ tempo di  anniversari. E in questo segno si avvicina il gran debutto del Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2021, che, giunto alla sua terzo anno di attività, si presenta con una straordinaria edizione, che vuole rendere omaggio ai tanti importanti anniversari che ricorrono in questo anno davvero particolare, che riguardano celeberrimi artisti quali Dante…

XXVI Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos dal 24 luglio all’1 agosto

 Si svolgerà dal 24 luglio al 1 agosto la 26esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos. La manifestazione, che rappresenta un consolidato momento propositivo mirante a educare le giovani generazioni ad una fruizione consapevole del cinema e degli strumenti audiovisivi, arriva così all’importante traguardo dei 26 anni. Il direttore artistico Ignazio Vasta che ha predisposto un programma…

“La Patente” di Luigi Pirandello inaugura stasera, al Giardino Fava di Catania, per “Pirandelliana”, la rassegna “Green spass”

Parte stasera, 20 luglio, alle ore 21.00 al Giardino Fava di Catania, in via Caronda 84, la rassegna “Green spass” che vede coinvolte tre strutture teatrali: Fabbricateatro, diretta da Elio Gimbo e Daniele Scalia, anche ospite della rassegna, CTS Centro Teatrale Siciliano, diretta da Graziana Maniscalco, Gruppo Iarba/GRIA Teatro, diretta da Nino Romeo. Primo appuntamento…

A Caltagirone conclusa “Teatrinfiniti”, la rassegna di teatro per l’infanzia di Nave Argo

Si è conclusa la scorsa settimana a Caltagirone “Teatrinfiniti”, la storica Rassegna di Teatro per l’infanzia promossa dall’Associazione culturale “Nave Argo” con la direzione artistica di Fabio Navarra.  Per quattro giorni, dall’11 al 14 Luglio 2021, ogni pomeriggio sono stati proposti spettacoli teatrali ai quali ha partecipato un numeroso pubblico di bambini e genitori. Nuova…

Il 24 luglio a Modica in scena “La Traviata. La vera storia della signora delle camelie”, concerto per pianoforte, canto e recitazione con Pippo Pattavina, Chiara Notarnicola, Antonino Interisano e Carmelo Corrado Caruso, regia di Ezio Donato

Si avvicina una delle serate più intense e attese del cartellone estivo In TeatroAperto proposto dalla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica. Il 24 luglio, alle ore 21.00, al chiostro di Palazzo San Domenico appuntamento con La Traviata. La vera storia della signora delle camelie, diretta da Ezio Donato con protagonisti Pippo Pattavina, nelle vesti di…