“Italy Rock”, pura adrenalina “Ai piedi dell’Etna” il 28 luglio a Zafferana Etnea

L’appuntamento con “la storia del rock suonata da chi ha fatto la storia” è il 28 luglio a Zafferana Etnea  “Ai piedi dell’Etna”. A mettersi in gioco per un progetto comune sono i migliori chitarristi e strumentisti italiani: Maurizio Solieri, Ricky Portera, Federico Poggipollini, Giuseppe Scarpato, Robby Pellati, Rigo Righetti, Lollo Campani. Tutti protagonisti all’Anfiteatro Falcone e Borsellino. Sono stati chiamati per interpretare,…

Stasera a Villa San Saverio di Catania, per “Porte Aperte Unict”, in scena “Medea”di Jean Anouilh, produzione Città Teatro, regia Sebastiano Mancuso

Una Medea estremamente innovativa che, attraverso un’introspezione psicologica dei personaggi, porta in scena le anime dei protagonisti. E’ la Medea prodotta dall’Associazione Città Teatro in collaborazione con l’associazione Absinthe che, con l’organizzazione di Artelè e di Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale, va in scena mercoledì 20 luglio alle 21, alla Scuola Superiore…

Stasera il Duo David al “Vineyard Music Festival” di Pedara, terzo appuntamento della “Nova Academia Musica Aetnensis”

Il loro nome è una dedica alla Davidsbündler, la Lega di David, istituita da Robert Schumann allo scopo di preservare e difendere dai detrattori il valore assoluto della musica del suo tempo. Obiettivo condiviso dalla coppia di artisti catanesi, Francesco Angelico al violoncello e Giulia Russo al pianoforte, che dal 2018 ha fatto dell’interpretazione, del…

Teatrodanza, il 26 luglio al Teatro Greco di Siracusa “Après les Troyennes” del coreografo Claudio Bernardo

Après les Troyennes è l’ultimo grande appuntamento della stagione della Fondazione INDA al Teatro Greco di Siracusa. Il 26 luglio, alle 21, prima nazionale della creazione di teatrodanza del coreografo brasiliano Claudio Bernardo ispirata alle Troiane di Euripide e alla messa in scena che ne fece, nel 1988, il regista belga Thierry Salmon per le…

“Il Risveglio”, 22 Luglio al Teatro Greco di Siracusa omaggio a Franco Battiato e Lucio Dalla

Cresce l’attesa per l’evento inaugurale dell’edizione 2022 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra “Il Risveglio” venerdì 22 Luglio al Teatro Greco di Siracusa con l’omaggio in musica a Franco Battiato e Lucio Dalla. Il Coro Lirico Siciliano, l’Orchestra Filarmonica della Calabria e l’ensemble orchestrale in residence del Festival saranno diretti da Francesco Costa, anima artistica e musicale dell’ente lirico siciliano…

XVI Premio “Angelo Musco” il 20 luglio a Milo “Tracchiggi ppi maritari ‘na figghia”

Nella splendida Milo prosegue con grande partecipazione di pubblico il Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia, organizzato dal Comune di Milo (Ct), dalla Regione Sicilia (Assessorato Turismo e Spettacolo, Assessorato ai Beni Culturali), dalla Presidenza dell’ARS e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea di Milo.  Mercoledì 20 luglio, alle ore 21.30, al Teatro Comunale Lucio Dalla di Milo) sotto i riflettori l’a.c. “Amici di S. Giovanni Evangelista” di Acireale, con “Tracchiggi…

“Caipirinha e Caffè” nuovo singolo di Frankie Capone, tra sonorità samba dal gusto retrò

Atmosfere estive e sound latino per il nuovo singolo di Frankie Capone, in uscita il prossimo 23 luglio. Un brano fresco, dalle sonorità sudamericane che, come preannuncia il titolo, “Caipirinha e Caffè”, racconta un’esperienza di viaggio in Brasile, a Baia do Sancho, angolo di paradiso lontano dalla frenesia della capitale carioca. Il singolo, scritto da…

Il 22 e 23 di luglio nelle Cave del Gonfalone di Ragusa ritorna “Phaedra”, regia di Giovanni Anfuso, con Liliana Randi e Angelo D’Agosta

Approda nel magico ambiente delle Cave del Gonfalone, sotto l’abitato della città di Ragusa, quel mito di Phaedra messo in scena da Giovanni Anfuso per l’interpretazione di Liliana Randi e Angelo D’Agosta in uno spettacolo che, in questi anni, ha mietuto successi in tutt’Italia. “Buongiorno Sicilia – sottolinea Anfuso – torna nelle Cave del Gonfalone…

Il 23 luglio l’Anfiteatro Thalos di Augusta ospita l’arpista di fama mondiale Vincenzo Zitello per la rassegna culturale “Luna Piana”

“L’arpa è la mia stessa anima”. Vincenzo Zitello, arpista di fama mondiale e pioniere dell’arpa celtica in Italia si sente tutt’uno con lo strumento che l’ha reso famoso nel mondo. La magia delle sue composizioni avvolgerà – sabato 23 luglio, alle ore 21 – il pubblico della rassegna Luna Piana all’Anfiteatro Thalos di Augusta con…

Estate ricca di appuntamenti per lo “Stabile Mascalucia Mario Re”, con tour e workshop  

Sarà una calda estate ricca di importanti appuntamenti quella del Teatro Stabile Mascalucia Mario Re, che vede la Compagnia etnea impegnata con un tour e workshop fino a settembre inoltrato. “A maggio – dichiara Rita Re regista e direttore artistico della Compagnia, organizzatrice insieme alla Federazione Italiana Teatro Amatori e Fita Sicilia della VI edizione…