Il 21 Agosto al “Verga” di Catania presentazione rassegna “Le Verghiane” a Vizzini dal 25 Agosto al 24 Settembre

Tornano “Le Verghiane”, omaggio al padre del Verismo, autore di “Cavalleria rusticana” e “I Malavoglia, Novelle rusticane e Mastro-don Gesualdo”. Lunedì 21 Agosto alle ore 10.30, a Catania, proprio nel Teatro intitolato a Giovanni Verga, l’Assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Anthony Barbagallo annuncerà alla stampa il cartellone della manifestazione, patrocinata e promossa dall’Assessorato da lui diretto, con la collaborazione del Comune di…

17^ edizione del Catania Tango Festival, bilancio finale ed anticipazioni sulla prossima kermesse

Sono numeri importanti quelli prodotti dalla 17^ edizione del Catania Tango Festival appena conclusa. Numeri che ancora una volta hanno consacrato la kermesse tanghera come uno dei più rilevanti Festival mondiali, di certo uno dei più amati per gli “aficionados” perché coniuga magnificamente turismo e passione per il tango. Delegazioni di appassionati provenienti da 35 Paesi…

Stasera alla Cava di San Bartolomeo, a Scicli, il “Taranta Sicily Fest”, protagonisti i Lautari e gli Ariacorte, nel pomeriggio stage di pizzica e mercatino dell’artigianato

La festa della taranta più attesa della Sicilia sta per arrivare. Oggi sabato 19 Agosto a Scicli ritorna, per la sua settima edizione, l’appuntamento con il “Taranta Sicily Fest”. Ritorna all’interno della Cava di San Bartolomeo, una suggestiva location proprio nel cuore del centro storico della città barocca patrimonio dell’umanità. Un’occasione in più per visitare…

Serata d’Onore – “A lezione da Placido… di cinema teatro e poesia” stasera e domani a Tindari e Catania per “Anfiteatro Sicilia”

Taormina Arte per Anfiteatro Sicilia, la manifestazione culturale promossa dall’Assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Anthony Barbagallo, propone uno spettacolo pieno di atmosfere, dove lo spettatore sarà preso per mano e condotto da uno dei più grandi attori italiani Michele Placido tra le più belle pagine della poesia e del teatro in tre delle…

Dal 21 al 29 Agosto allo Spazio Pippo Fava di Catania la rassegna “Giardino d’Estate in via Caronda”

Dal 21 al 29 Agosto, alle ore 21.00, lo Spazio Giardino Pippo Fava di via Caronda 84, a Catania, residenza estiva della compagnia Fabbricateatro, ospita la rassegna “Giardino d’Estate in via Caronda”, organizzata da Elvio Amaniera, con l’amichevole collaborazione di Elio Gimbo, Daniele Scalia e Bernardo Perrone. Si tratta di cinque appuntamenti tra musica e…

Al Cortile Platamone di Catania con l’Associazione Mandarakè rivive la magica arte teatrale di Giovanni Grasso

L’obiettivo principale del progetto “Art to be actor – The experience of Giovanni Grasso” e della pièce “Vita straordinaria ri Don Giuanni Grasso – Lu grandi atturi ca pattennu ri Catania furriau lu munnu”  era quello di rivitalizzare il ricordo di un grande del passato, come l’attore catanese Giovanni Grasso, offrendo ai giovani la conoscenza…

A Taormina e Morgantina, il 16 e 17 Agosto, “Le Supplici” di Eschilo con Moni Ovadia e Mario Incudine

“Zeus, posa i to’ occhi ‘ncapu sta genti, ca supplicanti dumanna aiutu ppi non spusari l’omu parenti. Parti emigranti ppi n’autru statu…”. I versi in siciliano saranno eco nelle pietre millenarie di due dei più bei teatri di pietra siciliani, stasera 16 Agosto al Teatro Antico di Taormina e in replica il 17 Agosto al…

Sicily International Short League, vince il corto “Che altri occhi ti guardino” dei registi ennesi Antonella Barbera e Fabio Leone

Si è conclusa la prima edizione del concorso internazionale di cortometraggi Sicily International Short League, nata nell’ambito della programmazione annuale del “Via dei Corti “- Festival Internazionale di Cinema Breve. A disputarsi la finalissima, giovedì 10 agosto sulla Terrazza della Sala delle Arti di Gravina di Catania, sono stati i 6 cortometraggi che hanno ricevuto il favore del pubblico nelle semifinali…

“L’Infernu” di Dante alle Gole dell’Alcantara, tra torce, fuochi ed applausi, per la regia di Berta Ceglie e l’adattamento di Antonio Luca Cuddè

“Il pubblico è stato meraviglioso: attentissimo e sempre silenzioso fin quando è esploso nell’applauso finale”. Lo ha detto Berta Ceglie, regista e protagonista dello spettacolo, al termine delle tre rappresentazioni serali dell’Infernu di Dante che ha concluso, con le repliche di stasera, con un considerevole successo nell’incredibile scenario delle Gole dell’Alcantara. “Il religioso silenzio degli…

Suggestioni, parole e bellezze della natura con Monica Guerritore in “Dall’Inferno all’Infinito”, organizzato da Taormina Arte per Anfiteatro Sicilia

Teatro greco di Tindari,  Teatro Antico di Catania e replica stasera sempre organizzato da Taormina Arte  doppio appuntamento (21.00 e 22.30) nella splendida Villa del Casale, a Piazza Armerina, per Suoni e Luci. Suggestione infinita con Monica Guerritore. Quando le parole si incrociano con la bellezza della natura. Monica Guerritore in “Dall’Inferno all’Infinito”, organizzato da…