Una “Mirandolina” sui generis al “Perracchio” di Ragusa” con l’adattamento e la regia di Nicola Alberto Orofino, protagonista Carmela Buffa Calleo

E’ una Mirandolina sui generis. Non foss’altro perché a un certo punto del monologo la si trova a dialogare con un minirobot, a tratti anche in movimento, emblema della massificazione di una società che stenta a ritrovare se stessa e che, invece, sempre più spesso preferisce rispondere solo a determinate logiche, dimenticando l’aspetto delle relazioni.…

Al “Piccolo” di Catania, per la stagione ragazzi, arriva il 22 Aprile il celebre musical “Mary Poppins”

Per la Stagione dei ragazzi del Piccolo teatro della Città, domenica 22 Aprile, alle ore 17.30, in scena il musical “Mary Poppins” che nasce dall’unione tra il celebre romanzo di Pamela Lyndon Travers e l’omonimo film firmato Disney. La tata più famosa del mondo arriverà con il suo ombrello e il suo cappellino per condurci,…

Il 22 Aprile al Katane Palace hotel concerto della pianista Silvia Vaglica

Riprende la programmazione  concertistica della Scam 2017-2018,  avviatasi a novembre sotto la direzione artistica di Daniele Petralia. Toccherà questa volta alla ventitreenne  pianista di Monreale, Silvia Vaglica, che si esibirà domenica 22 Aprile al Katane Palace Hotel di Catania alle 18.30. Nata a Palermo, la giovane  ha intrapreso i suoi studi musicali sin da piccola,…

Ten Strings Duo, un successo alla Queens Library di New York, anticipazione dei prossimi impegni internazionali

Approda negli Stati Uniti il talento del Ten Strings Duo, formazione musicale dal crescente successo internazionale composta da Marianatalia Ruscica (violino) e Davide Sciacca (chitarra). Nell’ambito della stagione musicale “Culture Connections”, curata da Daniel Zaleski, il 26 Marzo scorso il duo siciliano si è esibito nella prestigiosa Queens Library di New York: fondata nel 1896,…

La violoncellista Teresa Raffaella Suriano ed il pianista Sergio Leone domani alla Sala Magma di Catania per “Fuorischema 2018”

Accanto alle attività organizzate in collaborazione con il Comune di Catania al Palazzo della Cultura e al Castello Ursino, la pluridecennale attività concertistica del Centro Magma, denominata “Fuorischema”, si sviluppa nella propria sede, la storica saletta di Catania, via Adua n. 3. Per giovedì 19 Aprile (inizio alle ore 20,30) il progetto del Maestro Davide…

Al “Brancati” di Catania dal 19 Aprile “Il Gallo” di Tullio Kezich con Miko Magistro

Il Teatro Vitaliano Brancati di Catania, nell’ambito di stagione di prosa 2017-2018, propone da giovedì 19 Aprile, alle ore 21.00, a domenica 6 Maggio “Il Gallo” di Tullio Kezich, da “Il Bell’Antonio” di Vitaliano Brancati, con Miko Magistro, regia di Federico Magnano San Lio, scene e costumi di Riccardo Perricone, musiche di Germano Mazzocchetti, luci…

Domani al “Perracchio” di Ragusa, per “Mercoledì, il teatro!”, in scena “Mirandolina” da “La Locandiera” di Carlo Goldoni, regia di Nicola Alberto Orofino

Torna domani, 18 Aprile, “Mercoledì, il teatro!”, la rassegna promossa dal Centro Teatro Studi, con il patrocinio del Comune di Ragusa, che ha già fatto registrare numeri interessanti in occasione del primo appuntamento. La location è sempre la stessa, vale a dire il Teatro Marcello Perracchio. Domani, a partire dalle 21.00, sarà portata in scena…

Al Teatro Badia di Ragusa i “Lapilli Verghiani” con Ornella Giusto

E’ stata una profonda ricerca letteraria quella che ha fornito lo spunto all’attrice Ornella Giusto, catanese ma romana d’adozione, di ideare e portare sul palco una performance teatrale su Giovanni Verga. Una scelta ben precisa che ha preso le mosse dalla passione e dall’amore che la stessa Giusto nutre nei confronti del grande autore catanese.…

Al “Canovaccio” di Catania dal 28 Aprile in scena per “Palco Off” la pièce di Tobia Rossi “La Cosa Brutta”

La sesta stagione teatrale di Palco Off è giunta al suo ultimo appuntamento e a chiudere la rassegna 2017/2018 sarà “La Cosa Brutta” di Tobia Rossi con Francesca Vitale, Matthieu Pastore e Ilaria Marchianò, scenografia Stefano Zullo, per la regia di Manuel  Renga, produzione La Memoria del Teatro di Catania, che andrà in scena al…

“Tempo d’andare Migrazioni Teatrali”, al Sala Uno di Roma dal 20 al 22 aprile in scena tre giovani Compagnie

Patrocinata da TeatroSenzaTempo Produzione di Spettacoli Teatrali in collaborazione con Teatro Sala Uno di Roma, tre giovani Compagnie raccontano le facce del Viaggio: andare, tornare e aspettare. L’incasso verrà devoluto al sostentamento di giovani attori dimenticati da qualsiasi programma politico ma non dalle produzioni. La supervisione del progetto è a cura di Antonio Nobili, del Presidente di…