Nelle Gole dell’Alcantara il 23 luglio debutto de “L’Odissea” di Omero ed il 27 agosto “L’Inferno” di Dante, regia di Giovanni Anfuso

“Abbiamo fatto l’Inferno, ma è stata un’Odissea”. Con questa battuta Simone Trischitta – presidente di Buongiorno Sicilia, che con Vision Sicily produce i due spettacoli sempre sold out nella scorsa stagione teatrale estiva -, ha sintetizzato il gran lavoro organizzativo che è stato necessario quest’anno per consentire le rappresentazioni nelle Gole dell’Alcantara. “Siamo lieti –…

Rete Latitudini contribuisce alla ripartenza del Teatro a Messina e supporta le rassegne “Il Cortile” e “MuMe20 OFF”

Dal 13 luglio al 6 agosto è in programma Il Cortile – Teatro Festival, organizzato dall’associazione “Il Castello di Sancio Panza”, diretta da Roberto Bonaventura, con la collaborazione di Giuseppe Giamboi. Si svolgerà nello spazio interno del settecentesco Palazzo Calapaj – D’Alcontres (accanto al Duomo). Il primo degli 8 spettacoli previsti vedrà in scena il geniale attore-autore-regista…

“Quiero” il nuovo brano latin pop ispirato dall’esperienza del trio siciliano Cosatinta

I Cosatinta sono un trio di musicisti e autori di formazione solidamente legata al pop e al cantautorato italiano, ma aperto all’internazionalitá. Proprio dalle suggestioni e dalle contaminazioni che catturano dai viaggi in giro per il mondo arrivano le sonorità che caratterizzano questa nuova produzione originale. Dall’ultima esperienza in America Latina, infatti, è nato “Quiero”,…

66° Taormina FilmFest, oltre quaranta anteprime, omaggio ad Ennio Morricone

Quattordici opere prime o seconde nel Concorso principale, 12 documentari, 11 produzioni indipendenti europee e 4 eventi speciali. Riparte così da una Selezione Ufficiale di oltre 40 anteprime il 66° Taormina FilmFest, diretto da Leo Gullotta e Francesco Calogero, che resta al fianco del pubblico e dall’11 al 19 luglio ritorna in sala e debutta in streaming, su MYmovies.it, prodotto e organizzato da Videobank S.p.A. su…

Pronte a partire a Catania le riprese della sitcom “Fratelli Noir” del regista Daniele Gangemi, un progetto ambizioso

Mancano poco più di dieci giorni all’inizio delle riprese a Catania, tra la via Etnea, “La Mafaldineria” di Mariano Urzì, la Società Storica Catanese, il porto e vari scorci della città, della sitcom di genere dal titolo ormai noto “Fratelli Noir” e quasi tutti i nomi del cast artistico e tecnico sembrano essere stati svelati.…

Dieci candeline per Palchi DiVersi Estate al Castello di Donnafugata, ritorno della Compagnia Godot di Ragusa

Decima edizione in quest’estate 2020 da ricordare. La rassegna Palchi DiVersi Estate al Castello della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa festeggia i suoi primi dieci anni: lo fa nell’unico modo in cui le riesce meglio: andando in scena con due nuovissime produzioni nella confermata location del Castello di Donnafugata. Due spettacoli, il divertente “Cafè comique” e…

Andrea Tidona e le letture di “Mastro don Gesualdo” ospite di “InTeatroAperto”, il 10 e 12 luglio all’anfiteatro del Parco San Giuseppe – u Timpuni di Modica

Andrea Tidona ospite del secondo appuntamento di InTeatroAPERTO, andato già in sold out per venerdì 10 luglio, e per questo motivo è già stata lanciata una seconda replica in programma domenica 12 luglio. Dopo il grande successo della prima serata della rassegna, adesso il nuovo appuntamento che si svolgerà al Parco San Giuseppe – u…

Dall’11 al 20 Luglio la rassegna “La Forza del Teatro”, per sostenere il “Canovaccio” di Catania, voluta da artisti catanesi, Comune e Associazione Open

Una rassegna, “La Forza del Teatro”, voluta dagli artisti catanesi in coorganizzazione col Comune di Catania e l’Associazione Open di Paola Greco per aiutare e sostenere il piccolo Teatro del Canovaccio affinché superi questo momento difficile dovuto alla precarietà del momento. Questa la nota del Teatro del Canovaccio: “In questo periodo così particolare della nostra…