“Strade del Cinema”, l’itinerario per cine-viaggiatori alla scoperta delle famose location siciliane

L’assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana lncia il progetto STRADE DEL CINEMA, realizzato dall’Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo / Sicilia Film Commission, teso a valorizzare luoghi e territori della Sicilia resi celebri dall’audiovisivo.  Il primo itinerario per cine-viaggiatori, pensato per tutti coloro che sono attratti al contempo dal fascino naturale…

Immigrazione e integrazione, invito a riflettere sull’interculturalità: a Catania lo spettacolo “Blue Pro/fundus – studio per un rinascita”, diretto da Emanuela Pistone

Crocevia di storie, contaminazioni e sogni sommersi, dove il blu diventa il colore della salvezza e il rumore delle onde scandisce il desiderio di libertà; perché il Mar Mediterraneo non è solo il luogo in cui naufragano gli orrori delle cronache quotidiane, ma è anche simbolo della rinascita e della volontà di non perdere quello…

Il 2 Luglio al Teatro Greco di Morgantina “Dall’inferno all’infinito” di e con Monica Guerritore per il cartellone di “Anfiteatro di Sicilia”

Sarà la prima dell’opera “Dall’inferno all’infinito”, scritta e interpretata da Monica Guerritore ad aprire, il 2 Luglio al Teatro Greco di Morgantina, il cartellone di “Anfiteatro di Sicilia”, la manifestazione culturale promossa dall’Assessore Regionale al Turismo, Anthony Barbagallo e organizzata da Taormina Arte. Quello di Monica Guerritore è un cammino spirituale nell’io interiore di ciascun…

Dal 12 al 15 Luglio a Noto nuova edizione di “Folk Barock”, festival della musica popolare diretto da Carlo Muratori

Da bambini ci insegnano il rumore dell’orologio, quel ticchettio costante che inesorabile porta con sé i minuti, le ore, gli anni. Il tempo avanza, impariamo da giovani. A volte lento, a volte rapido, ma spietatamente verso un unico senso: il futuro. Una volta grandi però ecco che ci accorgiamo della magia che si cela dietro…

A Scenario Pubblico di Catania stasera e domani “Blue Pro/fundus” dell’associazione culturale Isola Quassùd, regia di Emanuela Pistone

Il rumore del mar Mediterraneo, gli ultimi canti di salvezza, il senso della rinascita raccontata in un vortice di linguaggi sperimentali. Ha debuttato ieri 28 Giugno e verrà replicato stasera 29 e domani 30, alle ore 21.00, nei locali di Scenario Pubblico di Catania, lo spettacolo teatrale “Blue Pro/fundus” frutto del lavoro svolto dall’associazione culturale…

“La Mente del Chitarrista” di David Carelse, fenomeno del web, tra i più venduti nella categoria Musica di Amazon

Già disponibile online e presto lo sarà anche nelle migliori librerie il volume di David Carelse “La Mente del Chitarrista”, con prefazione di Andrea Braido, uno dei chitarristi più noti, talentuosi e influenti nel panorama musicale italiano, è stato al fianco di Vasco Rossi, ma anche di Celentano, Branduardi, Pausini e Zucchero. David Carelse è…

Teatro Sosta Urbana: dal 7 Luglio a Gennaio 2018 quinta edizione di “Epicentri” a Udine, 12 spettacoli e 3 laboratori, a cura del Teatro della Sete

TSU5 sta per partire e lo fa mantenendo la sua identità caratteristica: quella di teatro diffuso. Infatti, la quinta edizione “Epicentri”, organizzata dal Teatro della Sete, avrà luogo da Luglio 2017 a Gennaio 2018  in spazi inconsueti della città di Udine. Il cartellone propone 12 spettacoli e 3 laboratori uniti da un obiettivo: diffondere la…

“PIIGS – Ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l’austerity”, al King di Catania il 28 e 29 giugno

Sarà proiettato al Cinema King di Catania, mercoledì 28 e giovedì 29 giugno, alle ore 18:30, 20:30 e 22:30 – ingresso 5 euro – il documentario ‘PIIGS – Ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l’austerity, ideato, scritto e diretto da Adriano Cutraro, Federico Greco e Mirko Melchiorre. La proiezione delle ore 18:30 di…

Al Chiostro dei Minoriti di Catania oltre il femminicidio con la pièce “Studio per Carne da Macello” di Valentina Ferrante e Micaela De Grandi

Si concludono stasera, 25 Giugno, al Chiostro dei Minoriti, a Catania, per la rassegna “Altrove” organizzata dal Teatro Stabile etneo, le repliche del progetto teatrale “Studio per Carne da MACELLO” di Valentina Ferrante e Micaela De Grandi, che analizza, seziona, senza fronzoli, il tema della violenza sulle donne in modo completamente diverso, intrigando il pubblico…

Al “Piscator” di Catania la pièce “Rosa di Rosa” di Antonio Luca Cuddè, canto denuncia del femminicidio

E’ andato in scena al Teatro Piscator di Catania “Rosa di Rosa”, a 90 anni dalla nascita di quella stupefacente cantrice del popolo siciliano che fu Rosa Balistreri. Uno spettacolo che poggia sulla bravura della protagonista, Berta Ceglie, sorretta dalle note dolenti e gravi del violoncello di Wanda Modestini a raschiare le viscere mentre sulla…