“3drammi3”, a Ragusa Ibla dal 9 all’11 giugno appuntamento con “Prometeo incatenato” sulla scalinata del Duomo di San Giorgio

Il quartiere barocco trova il suo “teatro greco”. La scalinata del Duomo di San Giorgio si trasformerà in un anfiteatro e per la prima volta in assoluto accoglierà il pubblico e uno spettacolo. Con la straordinaria novità della rappresentazione dal vivo di “Prometeo incatenato” di Eschilo, proprio sulla scalinata del duomo, dal 9 all’11 giugno…

Dall’1 all’11 Giugno nella Sala consiliare di Palazzo Minoriti di Catania in scena “Al servizio del potere. La fabbrica del consenso” di Eliana Esposito per “Altrove”

Dedicato alle tecniche di persuasione utilizzate dal “sistema” per manipolare le masse inconsapevoli. È lo spettacolo di Eliana Esposito “Al servizio del potere. La fabbrica del consenso”, quarto appuntamento della rassegna “Altrove” che il Teatro Stabile di Catania dedica all’approfondimento di temi sociali e civili attraverso spettacoli allestiti in luoghi storici ed emblematici della vita…

“Il crimine non va in pensione”, dal 15 giugno la commedia all’italiana dedicata alla terza età diretta da Fabio Fulco

Arriva nelle sale italiane dal prossimo 15 giugno, “Il crimine non va in pensione”, una commedia italiana, davvero originale, dedicata alla terza età, diretta da Fabio Fulco e prodotta da Stemo Production – Event Horizon srl, con un cast di tutto rispetto che annovera fra gli altri Stefania Sandrelli,  Franco Nero, Orso Maria Guerini, Maurizio Mattioli, Ivano…

Il 31 Maggio al “Canovaccio” di Catania in scena “XXXI maggio 1860 – Catania si ribella” di Francesco Nicolosi Fazio

“Quanti catanesi ricordano cosa avvenne il 31 maggio 1860? Pochissimi, ma non per colpa loro, la storiografia ufficiale ha messo in un cantuccio quei giorni, esaltando il triste personaggio di Giuseppe Garibaldi. Questo spettacolo vuole rendere onore a quegli uomini, e soprattutto a quelle donne, che proprio in quei giorni lottarono per la libertà della…

Sulla Quarta di Alessio Pianelli. Il compositore e violoncellista siciliano tra sogno e incubo

«Nel 2013 nasceva Almendra Music e con essa il mio personale progetto di incidere le sei Suites di Johann Sebastian Bach. Un’integrale delle Suites è un grande punto di arrivo per qualsiasi violoncellista, e io allora stavo ancora ultimando la mia formazione, alla ricerca del mio vero suono. Con Gianluca e Luca, produttori di Almendra, pensai che potesse…

Al Teatro Greco Romano di Catania il terrificante grido delle vittime di guerre e soprusi con “Troiane, canto di femmine migranti” di Nicola Alberto Orofino

E’ certamente uno spettacolo forte, estremamente coinvolgente e che permette a tutti noi di riflettere e di analizzare le tragedie, i pericoli, le ossessioni che, provenienti dal passato, si rivolgono al presente. Gli Ambulacri del Teatro Greco Romano di Catania ospitano fino a domani 28 Maggio, dalle 20.15, la mise en espace “Troiane, canto di…

A Etnapolis il 2 giugno arriva Riki, rivelazione di Amici, il giovane artista incontrerà i fan siciliani

È uno dei finalisti più popolari dell’edizione 2017 di “Amici” e venerdì 2 giugno, ospite di Media World, sarà a Etnapolis dalle 17.30 per incontrare le migliaia di fan siciliani. Parliamo del cantante milanese Riccardo Marcuzzo, ribattezzato Riki da migliaia di suoi supporter, cantautore rivelazione dell’ultima edizione di Amici. A pochi giorni dalla pubblicazione sulle piattaforme…

Alla Sala Chaplin di Catania chiusura di stagione con “L’altalena” di Nino Martoglio, regia di Cosimo Coltraro

Chiusura di stagione in questo fine settimana per la Sala Chaplin di Catania. In scena il classico “L’altalena” (Voculanzìcula), tre atti di Nino Martoglio,  venerdì 26 e sabato 27 Maggio (ore 21.00), domenica 28  (ore 18.30). Con questo lavoro si conclude la stagione artistica dell’Associazione culturale Sala Chaplin con sei lavori messi in scena, così…

Il chitarrista Claudio Quartarone domani alla Sala Magma di Catania con il contrabbassista Carmelo Venuto per “Fuorischema 2017”

Si conclude alla Sala Magma di Catania, via Adua n. 3, con il concerto di sabato 27 Maggio (inizio alle ore 21) il ciclo primaverile di “Fuorischema 2017” che, presto, si trasferirà in altri siti per le attività estive. Sarà un concerto in tono con l’intera programmazione che ha voluto frequentare, su progetto di Davide…

Domani “Oi Dipnoi” in concerto al Centro Zo di Catania, storie ed aneddoti per una “chiacchierata musicale”

Martedì 23 Maggio, alle ore 21.30, al Centro Zo di Catania appuntamento per una “chiacchierata musicale” con il gruppo “Oi Dipnoi” formato, ricordiamo, da Mario Gulisano (tamburello, marranzano, cajon, darbouka), Valerio Cairone (organetto e zampogna) e Marco Carnemolla (contrabbasso, basso acustico). Il trio si è costituito nel 2013 e la poetica elaborata nasce dall’incontro fra…