Il 27 gennaio presentazione al “Bellini” di Catania del progetto multimediale “Narratori e compositori di Sicilia”

Giovedì 27 gennaio alle ore 11, nel foyer del Teatro Massimo Bellini si terrà una conferenza stampa aperta al pubblico per presentare il progetto multimediale Narratori e compositori di Sicilia, nato dalla collaborazione tra Teatro Massimo Bellini, Teatro della Città e Università degli Studi di Catania. Sarà possibile seguire la conferenza anche online sui canali social ufficiali dei tre partner. Siederanno al tavolo i rappresentanti delle…

Zecchino d’Oro, ricerca dei solisti fino al 28 febbraio, casting per la nuova edizione

Il festival della canzone per bambini dello Zecchino d’Oro riparte con i casting per la 65ª edizione, in programma il prossimo dicembre. Fino al 28 febbraio gli aspiranti piccoli cantanti potranno inviare i propri video provini sulla piattaforma web dedicata. Tutti i bambini d’Italia potranno divertirsi cantando le canzoni più amate dello Zecchino d’Oro e…

Il Paese del Sol Levante raccontato da Diario Giapponese su Explorer Channel

Il Giappone è protagonista su Explorer HD Channel, il nuovo canale, visibile su SKY canale 176, grazie alla serie documentaria italiana Diario Giapponese, in sei puntate da 26 minuti firmata da Davide Demichelis e Alessandro Rocca, prodotta dal Gruppo Icaro e in onda durante la seconda metà di gennaio 2022. La serie è stata realizzata con il coordinamento di Yuko Fujimoto e con la collaborazione di CBC Television Co., la prima…

Dal 25 al 30 gennaio al “Verga” di Catania in scena “Alla stessa ora, il prossimo anno” di Bernard Slade, regia di Antonio Zavatteri

Può una storia d’amore andare avanti indisturbata per 24 anni? Certo, direbbe Bernard Slade, precisando: il segreto è incontrarsi solo quel giorno alla stessa ora, ogni anno. “Alla stessa ora, il prossimo anno” è una commedia sentimentale di rara comicità, scritta nel 1975 dal brillante autore canadese Bernard Slade, ora in procinto di arrivare al Teatro…

Il 22 e 23 gennaio al “Metropolitan” di Catania, per “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”, “Il Test” di Jordi Vallejo

“Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea” 2022 è pronta a partire, come sempre all’insegna della commedia più divertente. La stagione firmata da Alessandro Idonea ed intitolata al suo storico fondatore, il compianto Gilberto, prenderà il via il week-end del 22 e 23 gennaio (sabato doppia replica alle ore 17.30 e alle ore 21;…

Omaggio della SCAM il 30 gennaio a Catania al compositore trapanese Antonio Scontrino, nel centenario della morte, con la giovane pianista siciliana Mirea Zuccaro e il contrabbassista veneto Nicola Malagugini

“Troppo italiano per essere tedesco, troppo tedesco per essere italiano davvero”, riportavano le cronache del tempo parlando del contrabbassista e compositore trapanese Antonino Maria Scontrino, che – fra la seconda metà dell’Ottocento e i primi del Novecento – oltre alla scrittura operistica e da camera si dedicò anche alla musica strumentale, guardando con ammirazione alla…

La musica della tradizione siciliana all’Expo di Dubai con i concerti di Angelo Daddelli & i Picciotti al Padiglione Italia

Il 21 e 22 gennaio il Padiglione Italia all’Expo 2020 di Dubai ospita la piccola orchestra di folk siciliano capitanata da Angelo Daddelli si esibirà in due concerti, portando il folk siciliano sotto i riflettori internazionali. Il gruppo riprende così la propria attività live all’estero, dopo l’uscita del primo omonimo disco nel 2020 (ascolta qui).…

Orchestra Orfeo, un’eccellenza siciliana con lo sguardo rivolto all’Europa

Reduce dagli ultimi concerti siciliani che l’hanno resa una realtà musicale sempre più stabile e unica sul territorio, l’Orchestra Orfeo – compagine orchestrale fondata a Catania nel 2020 – è pronta per la prossima sfida musicale.Infatti nel 2021 l’orchestra è stata selezionata dalla celebre etichetta discografica olandese Brilliant Classics per registrare un disco dedicato al…

Dal 25 al 28 gennaio alla Sala Futura di Catania “Storia di una capinera”, omaggio dello “Stabile” etneo a Giovanni Verga

Con “Storia di una capinera”, in programma dal 25 al 28 gennaio 2022 in Sala Futura, il Teatro Stabile di Catania inaugura il proprio omaggio a Giovanni Verga nei cento anni dalla morte, che nei prossimi mesi si articolerà anche attraverso numerosi altri progetti artistici.La riduzione teatrale dell’omonimo romanzo epistolare verghiano, curata da Rosario Minardi…