L’omaggio di Nicola Costa a Pier Paolo Pasolini, il 7 agosto al Castello Ursino di Catania “Solo l’amore conta”, per “Catania Summer Fest 2022”

Questo è il tempo in cui in tanti parlano di Pasolini. È del resto più che mai prevedibile nell’anno in cui si celebra il centenario di nascita di un’artista del suo calibro. Ma è anche l’ennesima conferma di uno stereotipo tipicamente italiano, uno dei tanti: quello di parlare di qualcuno o di qualcosa in occasione…

Nello Spazio Moby Dick a Catania, il 30 e 31 luglio, in scena “Il Rosario” di Federico De Roberto, regia di Giovanni Calabretta

Oggi, sabato 30 e domenica 31 luglio, alle ore 20,30, nello Spazio Moby Dick, in via Asilo S. Agata 35, a Catania, verrà rappresentato lo spettacolo teatrale “Il Rosario” di Federico De Roberto, prodotto dall’associazione culturale Hupokritès. L’adattamento registico di Giovanni Calabretta, in bilico tra naturalismo e una contemporaneità offerta anche dalle suggestioni della voce…

Il 30 luglio a Trecastagni per l’International Music Festival il pianista russo Alexander Yakovlev

“Fintanto che ciascun uomo non sarà diventato veramente fratello del suo prossimo, la fratellanza non avrà inizio”. Nel suo ultimo romanzo, “I fratelli Karamazov”, Dostoevskij dibatte sulle grandi questioni etiche passando sotto la lente d’ingrandimento temi esistenziali come il legame fra gli uomini. Questioni che oggi, con un conflitto alle porte dell’Europa, diventano ancora più…

Rassegna Catania Summer Fest, la musica e l’allegria dei Black Eyed Peas al Giardino Bellini

Uno show imperdibile, ricco di colori, infuocati effetti scenici, coriandoli, allegria e “Good Vibrations”. E’ il concerto dell’iconica band statunitense Black Eyed Peas che ieri sera ha incantato e trascinato in una grande festa gli oltre seimila spettatori accorsi al Giardino Bellini per partecipare all’unica data italiana del tour mondiale. L’evento, promosso dall’Amministrazione comunale in…

Ad Aci Bonaccorsi il 31 luglio in scena “Tartufo, ovvero l’impostore di Molière” per la rassegna Teatro in Corte, regia di Nicasio Anzelmo

Dopo il debutto assoluto nel mese di giugno alla Corte Mariella Lo Giudice di  Catania, la commedia  Tartufo, ovvero l’impostore di Molière,  nuova produzione del Teatro della Città, va in scena – domenica 31 luglio (ore 21) –  alla Corte di Palazzo Recupero Cutore ad Aci Bonaccorsi per inaugurare la rassegna Teatro in Corte (organizzata…

Debutta al Castello Ursino, per “Catania Summer Fest 2022”, il 4 agosto “Atto impuro”, omaggio a Pier Paolo Pasolini, a cura di Fabbricateatro, con Maria Grazia Cavallaro e Sabrina Tellico

Debutterà giovedì 4 agosto nella Corte del Castello Ursino di Catania, Piazza Federico di Svevia, alle ore 21:00, lo spettacolo “Atto impuro” a cura del Centro Teatrale Fabbricateatro inserito all’interno della programmazione di “Catania Summer Fest 2022”. Si tratta di un omaggio teatrale a Pier Paolo Pasolini trascorsi cento anni dalla sua nascita e trenta…

Angelo Branduardi e Fabio Valdemarin a Zafferana Etnea e Enna l’1 e 2 agosto

L’estro e la magia della musica di Angelo Branduardi l’1 agosto a Zafferana Etnea (CT), nell’ambito della rassegna Ai piedi dell’Etna, e il 2 agosto a Enna per il Festival Stupor Mundi. Il menestrello della musica italiana, con la sua voce e il suo violino, fa doppia tappa in Sicilia trasportando il pubblico, in lungo e in largo, nelle atmosfere classiche…

I vincitori e i premi di CineMIgrare e Sicily International Short League 

Si è conclusa, tra il caloroso apprezzamento da parte del pubblico, la sesta edizione della Rassegna internazionale di Cinema senza Frontiere, CineMigrare, insieme al concorso di cortometraggi Sicily International Short League. Sotto il cielo stellato dell’Anfiteatro Parco Manenti di Mascalucia e tra i numerosi applausi, sono stati consegnati i premi ai vincitori del festival, una…