A Catania via ai casting di “Tango”, nuova commedia musicale con Manlio Dovì

Quattro attrici cantanti co-protagoniste e due attori cantanti per affiancare Manlio Dovì, protagonista della nuova commedia musicale “Tango”, che debutterà il 24 maggio al Teatro Ambasciatori a Catania. “Tango”, di Aldo Lo Castro e prodotto da “Agra teatro” per la regia di Gisella Calì (che ha diretto “Rent”, “Worms”, “Save the Cotton’s”, “I promessi sposi”)…

Il 6 gennaio a Catania Concerto di Natale con il progetto “Pasacalles”

Continuano gli appuntamenti di “Zampognarea. Il mondo delle zampogne tra uomini e suoni”, progetto itinerante di conoscenza e diffusione del patrimonio musicale tradizionale, realizzato dalle associazioni Darshan e Areasud, con il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, dell’Assessorato del Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana e dell’Assessorato alla cultura del comune di Catania. Domenica…

Il 4, 5 e 6 Gennaio all'”Ideal” di Ragusa, per “Palchi Diversi”, in scena “Il Raccontafiabe” di Luigi Capuana, adattato da Federica Bisegna,con Vittorio Bonaccorso

Ritorna la quattordicesima edizione della stagione teatrale “Palchi Diversi” organizzata dalla Compagnia G.o.D.o.T. con la direzione artistica di Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso ed ospitata come consuetudine all’interno del Teatro Ideal di Ragusa. Dopo i successi ottenuti durante i giorni di festa appena conclusi (tra cui il sold out di “Idonea ma non ammessa”), è…

Domani 5 Gennaio al “Must Musco Teatro” di Catania in scena “L’avventura strana di Babbo Natale e la Befana” di Antonella Caldarella, produzione “La Casa di Creta”

Il MusT Musco Teatro in collaborazione con La Casa di Creta, in occasione delle festività legate alla figura della Befana, il 5 Gennaio alle ore 17,30, presenta lo spettacolo per grandi e piccini “L’avventura strana di Babbo Natale e la Befana” di Antonella Caldarella. Spettacolo adatto a bambini di tutte le età che unisce linguaggi…

Al “Piccolo” di Catania con “Il giuoco delle parti” di Luigi Pirandello, consensi per Miko Magistro, il “ragionatore” Leone Gala

Una versione di successo, considerando – comunque – che ogni testo di Lui Pirandello suscita mille emozioni e riflessioni e invoglia ognuno di noi ad interrogarsi su cosa siamo, come ci comportiamo con gli altri e come ci confrontiamo con le sorprese, le stranezze, della vita. Il Teatro della Città – Centro di Produzione ha…

Intense emozioni al “Verga” di Catania, per lo “Stabile” etneo, con “Il padre” di Florian Zeller con la coppia Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere

Racconta con estrema ironia, quasi con leggerezza, facendo sorridere con intelligenza, il dramma, la improvvisa destabilizzazione di un padre, di un uomo che inizia a perdere la sua memoria, confondendo nella sua vita e soprattutto in ambito familiare, volti, nomi e luoghi. E’ davvero uno spettacolo emozionante e d’impatto “Il padre” di Florian Zeller proposto…

Il Massimo Bellini di Catania inaugura la stagione sinfonica 2019 con il Requiem di Mozart diretto da Gianluigi Gelmetti

Mozart, Vienna e il 1791. È un ambizioso focus sugli ultimi mesi di vita del genio salisburghese quello che il Teatro Massimo Bellini di Catania propone, nella duplice inaugurazione delle stagioni sinfonica e lirica 2019, affidate a un’unica, straordinaria bacchetta, quella del suo direttore principale ospite, Gianluigi Gelmetti, alla guida dei complessi stabili dell’Ente etneo.…

Al “Metropolitan” di Catania il 6 Gennaio “Bonsoir Varietà” di Marco Giacomazzi, per la stagione della Brigata d’Arte Sicilia Teatro

La leggerezza e la spensieratezza del Varietà in un viaggio musicale all’insegna del sorriso e del divertimento. Domenica 6 Gennaio, alle ore 17,30, al Teatro Metropolitan di Catania, Brigata d’Arte Sicilia Teatro propone all’interno della sua Stagione 2018-2019 l’unica data catanese dello spettacolo “Bonsoir Varietà” di Marco Giacomazzi, che vede protagonista il re dell’operetta Umberto Scida…

Il 3 Gennaio al Palazzo della Cultura di Catania, per “Fuorischema”, il recital della flautista Nelly Italia e del chitarrista Maurizio Agrò

I “Suoni nel tempo di Natale” di cui si è lasciata inondare “Fuorischema” – la stagione concertistica del Centro Magma di Catania diretto da Salvo Nicotra – si congederanno per quest’anno nella Sala del Palazzo della Cultura di via V. Emanuele II 121. Infatti, il progetto artistico di Salvatore Daniele Pidone, nell’ambito delle manifestazioni per…

“Sogno di una notte a Bicocca”, del Teatro Mobile di Catania, applaudito da critica e pubblico, ritorna il 6 gennaio al Centro Zo

A grande richiesta “Teatro Mobile di Catania”, diretto da Francesca Ferro, inaugura il 2019 con la messa in scena di “Sogno di una notte a Bicocca”, spettacolo dal sapore catartico, che dall’esperienza di un interessante laboratorio teatrale tra i detenuti vede la reinterpretazione di “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare, in scena…