“Il sogno di un uomo ridicolo”, da un racconto di Fëdor Dostoevskij, con Gabriele Lavia il 4 e 5 Agosto a Morgantina e Catania per il progetto Anfiteatro Sicilia

Un palcoscenico nudo, un volto-maschera, una voce profonda per una pièce teatrale tratta da un racconto di Fëdor Dostoevskij, diretto e interpretato da un’icona del teatro italiano, Gabriele Lavia. “Il sogno di un uomo ridicolo”, organizzato da Taormina Arte per la programmazione di Anfiteatro Sicilia, la manifestazione culturale promossa dall’Assessorato regionale al Turismo, andrà in…

Concluso a Gravina di Catania il Festival “Insulae” dedicato alla musica siciliana d’autore, diretto da Carlo Muratori

Emozioni pure che la musica della tradizione siciliana ha saputo regalare al pubblico del Teatro Turi Ferro di Gravina di Catania durante due grandi serate. Si è concluso il festival musicale “”Insulae – la musica in mezzo al mare”, diretto e ideato da Carlo Muratori, profondo conoscitore e stimato interprete della canzone siciliana popolare e d’autore.…

Il maestro Giovanni Sollima in concerto il 5 agosto a Scicli con l’Arianna Art Ensembe

Una residenza d’arte e un concerto in centro storico. Scicli ospita uno dei più acclamati compositori e musicisti internazionali per un evento che si preannuncia già di straordinario impatto emotivo. Il grande maestro Giovanni Sollima approda nella città barocca patrimonio dell’Umanità. Dal 4 al 7 agosto la sua residenza d’arte mentre sabato 5 agosto alle…

Anfiteatro Sicilia, gli spettacoli in programma dal 3 al 6 agosto a Taormina, Morgantina, Tindari e Catania

Procede  la programmazione di Anfiteatro Sicilia, che anche nella prima settimana di agosto offrirà al pubblico un ricco cartellone di eventi. Giunta  alla sua  seconda edizione, Anfiteatro Sicilia è  la manifestazione voluta dall’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo  che si avvale delle risorse del ministero dei beni culturali.  Anfiteatro Sicilia  è un progetto a cura della Fondazione…

“Infernu” di Dante, diretto da Berta Ceglie dall’11 al 13 Agosto alle Gole dell’Alcantara, stamattina la presentazione a Catania

Ancora negli anni Sessanta del Novecento, nelle chiese siciliane veniva rappresentata la Commedia di Dante Alighieri recitata in dialetto, l’unica lingua che il popolo comprendesse. La traduzione più utilizzata era quella di Tommaso Cannizzaro, letterato messinese vissuto tra il 1838 e il 1921 che la diede alle stampe nel 1904. Proprio da quel testo, adattato…

“Donnafugata Film Festival”, la nona edizione, dal 2 al 6 agosto, dedicata al segno zodiacale della Bilancia

Al segno zodiacale della Bilancia è dedicata la nona edizione del “Donnafugata Film Festival” che inizia domani al castello di Donnafugata a Ragusa. Dal 2 al 6 agosto l’appuntamento tanto atteso dai cinefili e non solo per una full immersion nell’arte cinematografica dei giorni nostri, ma con interessanti puntate su alcuni capolavori del cinema muto…

 Festival Internazionale del Tango di Sicilia, a Catania dal 9 al 16 agosto, “Plaza” del Lido Azzurro e  Romano Palace Hotel 

Cosa fare in Sicilia nei giorni di Ferragosto? Partecipare al Festival Internazionale del Tango di Sicilia, enorme kermesse giunta alla sua XVII edizione, tra gli eventi  italiani del settore più partecipati, tra i Festival Europei più attesi e accreditati, fiore all’occhiello per la città di Catania, appuntamento turistico e culturale di grande appeal per migliaia di partecipanti…

“Echi lontani dal Regno delle due Sicilie”, a Vizzini il 4 agosto concerto per la riapertura del Castello

Il Castello di Vizzini, ospiterà, venerdì 4 agosto con inizio alle ore 19:30, “Echi lontani dal Regno delle due Sicilie”, concerto straordinario per la riapertura del maniero. Un excursus certo limitato ma il più possibile vario nel vasto repertorio delle canzoni napoletane e siciliane. Canzoni popolari e d’autore di due culture sorelle, frutto di sovrapposizioni e…

“Teatrinfiniti 2017”, concluso a Caltagirone il teatro dei piccoli: il bilancio della rassegna di Fabio Navarra (Nave Argo)

Venerdi 28 Luglio con la rappresentazione dello spettacolo teatrale “L’Orco Gentile e la Fata Incavolata”  si è conclusa  l’undicesima edizione della Rassegna estiva di Teatro per l’Infanzia “Teatrinfiniti” promossa a Caltagirone (CT) dall’Associazione Culturale “Nave Argo”.   La  Rassegna, ideata e diretta da Fabio Navarra, dopo due anni di sospensione è tornata ad allietare le sere di…

Si presenta l’1 Agosto a Catania “Infernu” di Tommaso Cannizzaro in scena l’11 Agosto alle Gole dell’Alcantara

Martedì primo Agosto alle 10,30, nel Palazzo dell’Esa di Catania, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione dell’Infernu di Tommaso Cannizzaro per la regia di Berta Ceglie (anche protagonista, nel ruolo di Dante) che debutterà nello scenario delle Gole dell’Alcantara la sera di venerdì 11 Agosto per poi intraprendere una tournee siciliana. Lo spettacolo è…