“Emozioni” di Mogol e Gianmarco Carroccia, il 31 luglio a Taormina nel ricordo di Lucio Battisti

Dopo il grande successo dello scorso anno, tornano sul palco del Teatro Antico di Taormina le “Emozioni” di Mogol e Gianmarco Carroccia. Il 31 luglio, alle ore 21 e 30, andrà in scena lo spettacolo-concerto Emozioni – viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti, dedicato all’opera dei due artisti che hanno scritto la storia della…

Sicilia Film Fest 2021: un nuovo ‘viaggio cinematografico’ nella multiculturalità

Raccontare la bellezza delle diversità artistiche, culturali e sociali attraverso la magia e il linguaggio universale del cinema, partendo dalla Sicilia, terra di condivisione e accoglienza, per poi raggiungere nel corso degli anni, il bacino del Mediterraneo e le coste degli Oceani. Con questo obiettivo nasce nel 2019  Sicilia Film Fest, manifestazione cinematografica che, dopo il…

Jazz Festival di Zafferana, dal 20 al 24 luglio il “Respiro del Vulcano”

Giunge alla seconda edizione il Jazz Festival di Zafferana, nato quasi per caso nel 2020, per poter svolgere l’attività concertistica di Catania Jazz sospesa per il Covid. Il grande successo di pubblico della prima edizione ha determinato la decisione di continuare, dando al festival una precisa connotazione. Così, a partire da questa edizione, Catania Jazz…

“Manzamà” dei Fratelli Mancuso vince la Targa Tenco come miglior album in dialetto

Dopo il Premio Loano per il miglior disco dell’anno, i Fratelli Mancuso con Manzamà (edito da Squilibri) vincono anche la Targa Tenco per il miglior album in dialetto, il massimo riconoscimento in italiano per la canzone d’autore, decisa da una Giuria composta da circa 350 giornalisti, critici musicali ed opinionisti: e, assieme a loro, sul…

Sicily International Short League, la semifinale il 21 luglio a Gravina

Mercoledì 21 Luglio alle ore 21.00 in piazza Libertà a Gravina di Catania si terrà la semifinale del Sicily International Short League. La rassegna cinematografica, giunta alla quinta edizione, è patrocinata dal Comune di Gravina di Catania e si inserisce all’interno della programmazione annuale “Via dei corti, Festival indipendente di cinema breve”, giunto ormai alla sua…

“Let The Music Play”, il nuovo album di Sarah Jane Morris in collaborazione con Papik

Da venerdì 16 luglio sarà disponibile “Let The Music Play”, il nuovo album di Sarah Jane Morris in collaborazione con Papik. Dopo diverse collaborazioni di successo, Sarah Jane Morris e Papik hanno deciso di produrre un album completo, affiancando cover di brani ben noti con alcune composizioni originali scritte insieme. L’album si ispira alla grande cultura pop…

Dal 21 al 31 luglio al Palazzo della Cultura di Catania, per “Evasioni 2021”, in scena “La Pacchiona” dal testo di Neil LaBute

Dopo il Pinocchio di Scaldati trasportato in Sicilia da Livia Gionfrida, il cartellone Evasioni si chiude con una versione di Fat Pig che trova pure una sua declinazione in una Sicilia in cui il confronto con chi è diverso può avere un esito non scontato: è La Pacchiona, dal testo di Neil LaBute, tradotto e…

Il 17 luglio al Centro Zo di Catania, per “Seltz – Palco Aperto”, “Don Chisciotte e Sancio Panza, due attori soli” di e con Marcello Montalto e Alessandro Romano

Per la rassegna Seltz – Palco Aperto di Zō Centro culture contemporanee di Catania, negli spazi esterni di SpiaZō, sabato 17 luglio spazio al teatro con lo spettacolo “Don Chisciotte e Sancio Panza, due attori soli” di Montalto e Romano, liberamente ispirato al romanzo di Miguel de Cervantes con Marcello Montalto e Alessandro Romano che…

“Green spass”, al Giardino Fava di Catania, dal 20 luglio al 26 settembre, ironia e proposte culturali curate da Fabbricateatro, Cts e Gruppo Iarba/Gria Teatro

Si apre con due spettacoli di derivazione letteraria – La patente e Uno, nessuno, centomila, entrambi da Luigi Pirandello – la rassegna teatrale Green spass che prenderà il via il prossimo 20 luglio nel Giardino Fava di via Caronda 84 a Catania, per concludersi il 26 settembre. Green spass è organizzata dalla compagnia Fabbricateatro, diretta…

30 Mecenati a sostegno della Fondazione Inda per le rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa

Sono già trenta i Mecenati del Centenario che hanno aderito alla raccolta fondi straordinaria lanciata quest’anno dalla Fondazione Inda per sostenere la ripartenza della stagione al Teatro Greco dopo la pandemia. Sono privati cittadini, professionisti, imprenditori, dirigenti, ma anche aziende italiane e straniere, presenti sul territorio e impegnate sul piano internazionale. Grazie a una donazione…