Moderno ed aderente alla realtà “Il misantropo” di Molière, al “Verga” di Catania, nell’efficace adattamento e regia di Giovanni Anfuso

E’ una edizione apprezzabile e ben interpretata e diretta quella in scena fino al 14 Maggio al Teatro Verga di Catania, per la stagione dello “Stabile” etneo, de “Il misantropo“, commedia scritta da Molière e presentata nell’adattamento e con la regia di Giovanni Anfuso che si avvale delle eleganti scene di Alessandro Chiti, dei raffinati…

Al “Brancati” di Catania, dall’11 al 28 Maggio, chiusura di stagione con “Il Cavaliere Pedagna” di Luigi Capuana

Ultimo spettacolo della stagione  teatrale 2016/2017 del Teatro Vitaliano Brancati  di Catania. Giovedì 11 Maggio, alle ore 21.00, debutterà la commedia in tre atti dello scrittore siciliano Luigi Capuana, “Il Cavaliere Pedagna” con repliche fino al 28 Maggio. Lo spettacolo avrà come protagonisti Tuccio Musumeci, Miko Magistro e Guia Jelo, che saliranno sul palco assieme…

C’è lo smarrimento dell’uomo moderno in “Kensington Gardens” di Giancarlo Nicoletti in scena al Centro Zo di Catania per “AltreScene 2017”

E’ sicuramente un lavoro di estrema attualità – visto quello che sta succedendo nel mondo – e che sia pur sviluppandosi in oltre due ore, coinvolge il pubblico, facendolo riflettere sul problema dell’accoglienza, dell’identità culturale, della concezione di stato e di libertà, sul rispetto delle regole e sulla violenza. Lo spettacolo in questione, proposto dal…

Il cantautore catanese Graziano Lobianco al Palafiori per la finale di “Sanremo Rock”

Un nuovo obiettivo per il cantautore catanese Graziano Lobianco. Dopo il successo radiofonico del secondo album “Nato dal rock”, acquistabile presso tutti i digital store, e la fortunata partecipazione al concorso nazionale “In viaggio verso Sanremo” il rocker siciliano, apprezzata voce tra gli artisti emergenti, dal 9 all’11 maggio ritornerà nella città dei fiori per…

Alla Sala Di Martino di Catania stasera “Clarinetti in festa”, primo evento di “Musicalmente in Primavera”

La Sala Di Martino, in via Caronda 82/84, a Catania, ospiterà oggi, 7 Maggio, alle ore 18.00 ed alle 20.00, il primo evento di “Musicalmente in Primavera”. Ad esibirsi un gruppo di alunni che prende il nome di “Clarinetti in festa”. Il gruppo è formato da 11 elementi e si suddivide in due ulteriori formazioni:…

A Scenario Pubblico il 6 e 7 Maggio Emanuele Cristofoli e la Laccioland Company in “Co/SCIENZE”, per la prima volta in Sicilia

Ha fatto ballare l’Italia con la sua danza urbana creata per la pubblicità Tim per Sanremo, di cui ha appunto curato la coreografia e questo week end sarà in scena a Catania, nel Centro Nazionale di Produzione della Danza Scenario Pubblico. Stasera 6 Maggio alle ore 20.45 e domenica 7 Maggio alle ore 19.00 Emanuele…

Stasera alla Sala Magma di Catania, per “Fuorischema 2017”, il controtenore Riccardo Angelo Strano accompagnato dal chitarrista Davide Sciacca

Il penultimo appuntamento di “Fuorischema 2017” è fra i più attesi dell’intero ciclo primaverile della rassegna concertistica, organizzata dal centro Magma di Catania nella propria Sala di via Adua 3. Si tratta di una delle rare occasioni per assistere “dal vivo”, nella sua città, alla performance di un giovane, ma affermato artista – catanese di…

“Tè alla menta o tè al limone”, il 13 e 14 maggio al teatro Sipario Blu di Catania in scena la compagnia “Pensieri Riflessi”

Sabato 13 maggio, alle ore 20.30, e domenica 14 maggio, alle ore 18.30, nell’elegante cornice del Teatro “Sipario Blu” la Compagnia “Pensieri Riflessi”, socio Fita Federazione Italiana Teatro Amatori, darà vita alla brillante commedia francese “Tè alla menta o tè al limone” di Danielle Navarro e Patrick Haudecoeur, tradotta da David Conati. Ultimo appuntamento dell’impegnata…

“Mythos Opera Festival”, dal 14 luglio Carmen, Aida e una notte delle stelle per ricordare Daniela Dessì

Carmen, capolavoro assoluto di Georges Bizet, seconda opera più rappresentata al mondo, aprirà il Mythos Opera Festival il 14 luglio alle 20:30 nell’impareggiabile scenario di uno dei più grandi teatri del mondo greco, quello di Siracusa, sotto la direzione artistica di Katia Ricciarelli. Splendida la scenografia che il regista Enrico Stinchelli ha disegnato appositamente per questo…